Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 16:11
 
Risk management, Banca Mediolanum punta sull'intelligenza artificiale

 
Fintech

Risk management, Banca Mediolanum punta sull'intelligenza artificiale

di Flavio Padovan - 31 Gennaio 2019
Firmato un accordo con la fintech belga Yields.io che permette di gestire l'intero ciclo di vita dei modelli di rischio utilizzando algoritmi di AI e tecniche di Machine Learning
Adottare una soluzione basata sull'intelligenza artificiale per gestire l'evoluzione normativa in tema di modelli di rischio introdotta da IFRS9. Questa la scelta fatta da Banca Mediolanum che ha annunciato un accordo con la fintech belga Yield.io per l'utilizzo della piattaforma di model risk management. Si tratta di una soluzione innovativa che permette di gestire l'intero ciclo di vita dei modelli di rischio, dalla validazione dei dati, misurazione della performance e benchmarking con algoritmi sviluppati attraverso l'uso di Intelligenza Artificiale.
"È una delle prime piattaforme FinTech applicate all'ambito regolatorio che utilizza il Machine Learning e l'Intelligenza Artificiale per la verifica e la convalida dei modelli di Risk Management", spiega Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sottolineando che grazie a questo accordo con Yields.io, "Banca Mediolanum diventa oggi una delle prime banche italiane ad utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel campo del Risk Management".
Nello specifico, la piattaforma Yields.io ha permesso di sviluppare un framework di validazione per i modelli di rating in maniera automatizzata e altamente efficiente utilizzando algoritmi di Intelligenza Artificiale e tecniche di Machine Learning. Questo framework verrà esteso in futuro a tutti i modelli attualmente in uso dalla banca, dal rischio di credito ai rischi di mercato e liquidità.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario