Banner Pubblicitario
13 Luglio 2025 / 10:10
 
Ricarica sostenibile, anche nel pagamento

 
Pagamenti

Ricarica sostenibile, anche nel pagamento

A cura della redazione - 7 Dicembre 2023
Per sostenere la transizione verso la mobilità elettrica, MADIC propone un ecosistema completo di stazioni di ricarica con sistemi di pagamento unattended integrati
L'Europa sta affrontando un'importante transizione verso la mobilità sostenibile, con un'enfasi crescente sull'elettromobilità. La sfida cruciale rimane l'espansione dell'infrastruttura di ricarica, un elemento vitale per il supporto all'adozione dei veicoli elettrici (EV). La normativa europea, in particolare la Direttiva AFID, mira a semplificare i pagamenti presso le colonnine di ricarica, permettendo agli utenti di effettuare pagamenti senza la necessità di contratti preesistenti, un passo avanti verso la facilitazione dell'uso degli EV.
In Italia, il Decreto Legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 ha recepito questa direttiva, incentivando l'installazione di colonnine di ricarica e l'adozione di sistemi di pagamento più flessibili. Ulteriori iniziative, come il "bonus colonnine", stimolano l'espansione della rete di ricarica offrendo contributi significativi agli installatori, coprendo l'80% dei costi per i privati e il 40% per le imprese.
In questo contesto, il gruppo MADIC si distingue fornendo colonnine di ricarica che variano dai 22kW AC ai 400kW DC per soddisfare una gamma ampia di esigenze, sia degli utenti che dei gestori dei punti di ricarica (CPO). Con un'esperienza decennale, MADIC offre un ecosistema completo di stazioni di ricarica, interamente progettate e realizzate in Francia, e sistemi di pagamento unattended integrati, interamente progettati e realizzati in Italia, garantendo interoperabilità e conformità agli standard europei. Questo non solo facilita l'esperienza di ricarica per l'utente finale, anche occasionale, ma supporta l'obiettivo a lungo termine dell'UE di ridurre le emissioni di CO2.
Le fabbriche del gruppo Madic hanno sede in Europa e si sono adeguate alle normative europee per ridurre le emissioni di carbonio.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario