Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 19:20
 
Revolut lancia i Mobile Wallet

 
Pagamenti

Revolut lancia i Mobile Wallet

- 26 Gennaio 2024
I clienti possono utilizzare i nuovi strumenti per inviare denaro in tutto il mondo, con un’esperienza quasi istantanea, direttamente dall’app e con costi simili ai bonifici Revolut. Una soluzione che rende più facile i trasferimenti verso Bangladesh e Kenya
I clienti Revolut hanno ora a disposizione nuovi strumenti per trasferire denaro oltre frontiera: i Mobile Wallet. Una soluzione, spiega la società in una nota, che offre un processo intuitivo e senza complicazioni, basato sull’utilizzo degli ID dei destinatari come numero di telefono o indirizzo e-mail e che riduce i potenziali rischi associati ad alcuni metodi tradizionali, con l’invio a un numero di conto errato.
Il lancio dei Mobile Wallet permette a Revolut di accedere anche al mercato dei trasferimenti verso il Bangladesh e Kenya, abilitando i trasferimenti verso bKash e M-Pesa direttamente all’interno della App. In questi Paesi, dove la bancarizzazione è bassa, l’invio di contanti risulta oggi particolarmente costoso. Le commissioni Revolut, tramite l’opzione Mobile Wallet, sono invece dello 0.75% verso il Kenya e dello 0.2% verso il Bangladesh, con un minimo fissato a 1 sterlina.
In Italia risiede la più numerosa comunità bangladese dell’Unione Europea, con oltre
“Gli expat del Bangladesh e del Kenya hanno spesso avuto difficoltà a inviare denaro a casa. Siamo lieti di lanciare i Mobile Wallet in modo che questi clienti Revolut possano inviare denaro in meno di 20 secondi", commenta Akshat Mittal, General Manager di Revolut International Payments.
In Italia la nuova soluzione Revolut si rivolge in particolare alla comunità bangladese, che con oltre 150.000 residenti (dati 2022) è la più numerosa dell’Unione Europea.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario