Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 03:55
 
Recupero crediti, convegno ABI a Roma

 
Banca

Recupero crediti, convegno ABI a Roma

di Flavio Padovan - 22 Gennaio 2018
Nel corso dell'evento saranno sottoscritte le Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili
Si terrà il 23 gennaio a Roma, presso la sede ABI di Palazzo Altieri, il convegno "La gestione efficiente delle procedure di recupero del credito" (leggi qui il programma).
L'evento, suddiviso in 3 sessioni, sarà aperto da un intervento del direttore generale dell'Associazione bancaria Giovanni Sabatini che presenterà un'analisi di impatto ai fini dell'efficienza del recupero del credito. A seguire, sempre nella sessione dedicata all'esigenza di una gestione celere ed efficiente delle procedure, Claudio Maria Galoppi, Componente Consiglio Superiore della Magistratura, analizzerà le linee guida del CSM sulle buone prassi nel settore delle esecuzioni immobiliari e Simone Luchini, Membro Fondatore e Tesoriere Associazione T.S.E.I., illustrerà uno studio dei tempi dei tribunali italiani in materia di procedure esecutive individuali.
Il convegno sarà l'occasione per la cerimonia di sottoscrizione delle Linee Guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili, che sarà coordinata da Angelo Peppetti, Ufficio Crediti ABI. Linee guida che saranno il tema al centro della sessione di approfondimento con cui si chiuderà la giornata di studi. Ne parleranno, insieme al chairman Raimondo Lucariello (ABI), Antonio Benvenuti (Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati), Gianni Guizzardi (Consiglio Nazionale Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali), Simone Spreafico (Professional Group Valuation RICS) e Chiara Palermo (ASSILEA), animando anche un focus sulla valutazione degli immobili speciali.
Particolarmente interessante anche la Tavola Rotonda dedicata alle prospettive di riforma delle procedure esecutive immobiliari. A parlarne, moderati da Giovanni Staiano, Responsabile Ufficio Affari Legali ABI, saranno Giorgio Costantino (Università Roma Tre), Francesco Vigorito (Tribunale di Civitavecchia), Giulio Borella (Tribunale di Vicenza), Valentina Rubertelli (Consiglio Nazionale del Notariato).
La redazione di Bancaforte seguirà l'evento e realizzerà un approfondimento sui temi del recupero crediti, con videointerviste ai protagonisti del settore.
Per ulteriori informazioni sull'evento contattare l'Ufficio Crediti di ABI e, in particolare, Alessandra Bruni: 06 67.67.434 - [email protected]
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario