Banner Pubblicitario
03 Dicembre 2023 / 04:12
 
Quanto ne so di IA?

 
Fintech

Quanto ne so di IA?

di Isabella Corradini - 8 Giugno 2017
Nell'indagine effettuata da Pegasystems prevale un sentimento "di confusione": il 34% dei consumatori dichiara di non avere avuto esperienza diretta, per poi scoprire che fa già uso nel quotidiano di diversi dispositivi ...
Non c'è dubbio che il tema dell'intelligenza artificiale (IA) sia oggetto di grande interesse e di numerosi dibattiti. Le sue potenzialità sono di particolare attrattività per le aziende in quanto potrebbero rivoluzionare il modo di erogare i servizi alla clientela e non solo. Ma cosa ne pensano i consumatori?
Nell'ambito di uno studio globale effettuato da Pegasystems, società operante nell'ambito delle soluzioni di Customer Engagement, condotto su 6.000 soggetti adulti, è emerso un quadro interessante. In particolare, prevale un sentimento di "confusione" nell'interagire con l'IA. Ad esempio, solo il 34% del campione ha dichiarato di averne avuto esperienza diretta, per poi scoprire che in realtà fa già uso nel quotidiano di diversi dispositivi e servizi basati sull'intelligenza artificiale.  In questo modo la percentuale sale all'84%.
In generale, comunque, dallo studio emerge, allo stato attuale, una scarsa consapevolezza dei consumatori su cosa sia effettivamente l'intelligenza artificiale e sulle sue funzionalità. Se ne parla molto, ma un conto è parlarne da esperti, un conto è spiegare l'IA agli utenti, non sempre padroni del linguaggio tecnologico. Si tratta di un punto basilare, dal quale può dipendere il comportamento di diffidenza o di apertura verso l'intelligenza artificiale. Da un lato, infatti, più del 70% del campione intervistato nutre un certo timore nei confronti dell'IA, dall'altro invece, il 68% dichiara la disponibilità a sperimentarne di più, se ciò dovesse facilitare la vita di tutti i giorni, ad esempio facendo risparmiare tempo e denaro.
Diventa dunque indispensabile informare correttamente i consumatori sul tema; e magari potrebbero essere proprio le imprese a farlo, sia per il fatto che stanno investendo molto in questo campo, sia perché la diffusione di prodotti e servizi è comunque legata al senso di fiducia dei consumatori. A questo punto, però, sarebbe opportuno attivarsi per una maggiore chiarezza non solo riguardo ai vantaggi dell'IA, ma anche ai possibili rischi. Insomma, far conoscere la reale portata del cambiamento permetterebbe alle persone di decidere, e questa volta con consapevolezza.
 
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario