Banner Pubblicitario
15 Luglio 2025 / 19:52
 
Protezione dati, parte il Progetto DEFeND

 
Sicurezza

Protezione dati, parte il Progetto DEFeND

di Ildegarda Ferraro - 23 Ottobre 2018
L'iniziativa europea, che vede la partecipazione di ABI Lab, è diretta a identificare aspetti di sicurezza da potenziare in tema di privacy, con una piattaforma di supporto
Cybersicurezza, privacy, protezione dati e identità personale: su questi temi è partito il Progetto europeo "DEFeND – Data govErnance For supportiNg Gdpr", finanziato dalla Commissione nell'ambito del programma "Europe Horizon 2020". ABI Lab, Centro di ricerca e innovazione per la banca promosso dall'ABI, partecipa alla realizzazione dell'iniziativa.
Il progetto è diretto a mettere a punto un sistema per identificare potenziali aspetti di sicurezza dei dati personali da potenziare. Oggetto dell'attenzione è quanto circola su Internet. Lo scopo è individuare le carenze in materia di protezione di queste informazioni e realizzare un sistema di supporto decisionale, che consenta  di analizzare e correggere in maniera immediata ed efficace le questioni identificate. DEFeND ha quindi l'obiettivo di definire, progettare e sviluppare una piattaforma per supportare organizzazioni rappresentative di industrie e settori di riferimento verso la conformità alle linee operative della General Data Protection Regulation (Gdpr). Tra i comparti interessati quello bancario e finanziario.
DEFeND è un progetto di Innovation Action (IA) e, in quanto tale, il suo obiettivo principale consiste nel miglioramento degli strumenti e delle strutture software esistenti tramite lo sviluppo di un nuovo "software di integrazione", guidato dalle esigenze del mercato, per fornire un'unica piattaforma di governance della privacy dei dati organizzativi.
L'iniziativa è stata messa a punto da un consorzio di dieci strutture europee pubbliche e private provenienti da Italia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, e Bulgaria
ABILab, partner insieme agli altri enti, contribuirà all'analisi delle esigenze operative e tecnologiche che sono necessarie per l'attuazione e l'implementazione del progetto a livello bancario. In particolare, è prevista la costituzione di uno specifico gruppo di banche che possa analizzare e verificare i principali risultati dell'iniziativa attraverso lo svolgimento di un caso pilota. ABI Lab fornirà anche un supporto concreto alle attività di diffusione e comunicazione, svolgendo un ruolo chiave nella promozione del progetto a livello europeo presso banche e istituzioni finanziarie di riferimento.
Tutti gli approfondimenti sul Progetto sono disponibili sul portale DEFeND www.defendproject.eu.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario