Banner Pubblicitario
24 Aprile 2025 / 05:59
 
ProFamily (BPM) cresce in Lombardia

 
Banca

ProFamily (BPM) cresce in Lombardia

di Flavio Padovan - 28 Gennaio 2016
Aperta una nuova agenzia a Varese per seguire meglio il mercato dei prestiti della Lombardia, il più sviluppato in Italia
Continua a crescere la rete di ProFamily, la società di credito al consumo del Gruppo BPM. Una nuova agenzie è stata infatti aperta a Varese, portando a 6 i punti vendita in Lombardia e a 38 quelli complessivi su tutto il territorio nazionale.
"Proseguiamo la nostra strategia di espansione territoriale in una regione in cui l'attività del credito al consumo è molto vivace. Siamo convinti di poter essere un affidabile compagno di viaggio per la città di Varese e per le sue famiglie grazie alla genuinità della nostra offerta" ha dichiarato Massimiliano Becheroni, AD della società intervenuto alla cerimonia di inaugurazione insieme al direttore commerciale Fabio Peluso. All'interno del nuovo punto vendita sarà possibile accedere a un'ampia gamma di prodotti: prestiti personali, finalizzati, cessione del quinto e mutui, con soluzioni su misura. "Ogni cliente – spiega in una nota la società -sarà guidato verso una scelta di finanziamento consapevole e quindi supportata da un'attenta valutazione delle capacità di rimborso, attuale e prospettica", in linea con l'approccio etico adottato da ProFamily, che si rivolge al target delle famiglie e dei giovani.

La Lombardia prima nei prestiti personali

Secondo le rilevazioni statistiche condotte da CRIF (società specializzata nei sistemi di informazioni creditizie sull'andamento del credito al consumo in Italia), a livello nazionale, a fronte di circa 140 miliardi di euro corrispondenti a 13,4 milioni di pratiche in essere, la Lombardia è la prima regione per rischio in essere (in termini di erogato) rappresentando circa il 16,3% dello stock nazionale. I prestiti erogati nei primi nove mesi del 2015 sono stati pari a circa 29 miliardi di euro, per un totale di 4,1 milioni di pratiche. Anche in questo caso la Lombardia si posiziona al 1° posto della classifica nazionale con oltre 643 mila pratiche (con un'incidenza di circa il 16%) e con 4,8 miliardi di erogato (con un'incidenza di quasi il 17%). Al secondo, in termini di erogato troviamo il Lazio con il 10,5%, seguito dalla Campania con l'8,3%, dal Piemonte e Sicilia con l' 8,1%. A livello regionale, la provincia più attiva è Milano (che rappresenta il 38% del mercato lombardo), con 8,7 miliardi di euro di stock. Al secondo posto troviamo Brescia (14,5%) con oltre 3,3 miliardi. Seguono Bergamo e Varese rispettivamente con 2,6 e 2,5 miliardi, Monza Brianza con 1,9, Pavia con 1,7 miliardi, Como con 1,6 miliardi, Mantova con 1,2 miliardi, Cremona con 1,1 miliardi, lecco con 689, Lodi con 596 e Sondrio con 547 milioni. L'indice affidati, corrispondente al numero di individui affidati con un finanziamento in essere in rapporto al numero di abitanti, della Lombardia è pari al 24,2%, mentre quello di Varese è del 26,4%, superiore alla media nazionale (pari al 24,8%.). Guardando, infine, alla ripartizione tra prestiti finalizzati e prestiti personali nella regione Lombardia, a ottobre 2015, valgono rispettivamente il 44,6% (pari a 2,1 miliardi di euro), superiore alla media nazionale che si attesta 38,7%, e il 55,4% dell'erogato (circa 2,7 miliardi di euro), inferiore rispetto al 61,3% della media nazionale. L'importo medio delle due tipologie di finanziamento, sempre a ottobre 2015, è di 11.600 euro per i prestiti personali (in linea con la media nazionale) e di 5.200 euro per i prestiti finalizzati, ben superiore ai 4.300 euro della media nazionale. Si nota tra l'atro un aumento dell'importo medio rispetto al 2014 sia dei prestiti finalizzati (4.900 Lombardia contro 5.200 del 2015) che dei prestiti personali (11.100 Lombardia contro 11.600 del 2015).
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario