Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 07:55
 
Prestiti personali, Revolut entra nel mercato italiano

 
Credito

Prestiti personali, Revolut entra nel mercato italiano

di Flavio Padovan - 4 Ottobre 2024
È possibile richiedere da 1000 a 50 mila euro da rimborsare in un periodo tra 6 mesi e 8 anni. Tutto tramite app, in pochi minuti, senza costi d’istruttoria o commissioni aggiuntive, con la possibilità di modificare in autonomia la data di rimborso mensile ed effettuare anche rimborsi parziali
Revolut amplia ancora l’offerta per i clienti italiani. La fintech britannica ha annunciato il lancio dei prestiti personali puntando come sempre sulla semplicità e su una esperienza fluida e senza attriti tramite app. L'intero processo è 100% digitale e istantaneo e, se il cliente fa domanda tramite open banking, l’erogazione può avvenire in circa 5 minuti. Tra le funzionalità innovative, anche la possibilità di modificare tramite app in autonomia la data di rimborso mensile e di effettuare gratuitamente rimborsi anche parziali.
I clienti possono richiedere un prestito tra 1.000 e 50.000 euro, da rimborsare in un periodo compreso tra 6 mesi e 8 anni, direttamente tramite l'app Revolut. Il tasso di interesse varia dal 5,45% a circa il 15,5% di tasso annuo fisso (TAN) e dal 5,57% al 16,99% TAEG. Il prestito non ha alcun costo di ammortamento, né commissioni di apertura o costo d’istruttoria.
“Questo è un altro importante passo nella maturità della nostra offerta in Italia”, dichiara Maurizio Talarico, Head of Branch and Lending di Revolut nel nostro Paese. “Stiamo presentando un prodotto innovativo, flessibile e all'avanguardia. Con questo nuovo lancio – prosegue Talarico - vogliamo consolidare ulteriormente la nostra crescita in Italia, aumentare la nostra base clienti così come la nostra offerta di prodotti e, soprattutto, diventare il conto corrente principale per i nostri clienti".
L'Italia è il nono mercato in cui Revolut offre prestiti personali, e segue il lancio di questo prodotto effettuato in Lituania, Irlanda, Romania, Polonia, Francia, Germania, Spagna e Portogallo.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario