Banner Pubblicitario
21 Marzo 2023 / 15:12
 
Poste in cattedra

 
Banca

Poste in cattedra

di Paola Fabi - 16 Maggio 2019
È partito da Roma il progetto di educazione finanziaria negli uffici postali. Prossime tappe Napoli, Palermo, Torino, Bologna e Treviso
La campanella d'inizio lezione è suonata il 16 maggio nell'ufficio postale di Roma Ostiense, dando il via al progetto di educazione finanziaria lanciata da Poste italiane, che prevede una serie di incontri in diverse città italiane, con l'obiettivo di contribuire a migliorare le competenze dei cittadini in materia economico-finanziaria. Ma non solo: lo scopo è anche quello di aumentare la consapevolezza nelle scelte di risparmio, investimento e conoscenza dei nuovi strumenti finanziari nell'era digitale.
La prima fase del progetto, partito nella Capitale, si svolgerà tra maggio e giugno in cui sono previsti altri sette seminari di cui altri due a Roma e uno ciascuno a Napoli, Palermo, Torino, Bologna e Treviso. Ciascun evento prevede tre giorni di sessioni didattiche della durata di 30 minuti ciascuna. Al centro degli interventi degli esperti finanziari di Poste Italiane le questioni di macroeconomia e finanza finalizzate a dare ai cittadini il giusto supporto nelle scelte di risparmio e investimento responsabili.
Scopo dell'iniziativa è colmare il gap di conoscenza delle materie finaziarie degli italiani rispetto agli altri paesi del G20. Un quadro preoccupante in cui Poste Italiane ha deciso di offrire il proprio contributo di competenza all'interno delle strategie elaborate dal Comitato sull'educazione finanziaria, istituito nell'agosto del 2017 dal Ministero dell'Economia e delle Finanze con l'obiettivo di "promuovere e coordinare iniziative utili a innalzare tra la popolazione la conoscenza e le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e le proprie condizioni".
Vai alla sezione In primo piano
Forum  ABI Lab 2023_Banner Medium
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario