Banner Pubblicitario
10 Maggio 2025 / 02:28
 
Pitagora, al via cartolarizzazione fino a 300 milioni di euro

 
Imprese

Pitagora, al via cartolarizzazione fino a 300 milioni di euro

- 28 Maggio 2013
L'operazione, strutturata da Banca IMI, riguarda un portafoglio di crediti italiani assistiti da cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Dalla diversificazione delle fonti di finanziamento una nuova spinta alla crescita
Pitagora ha perfezionato nei giorni scorsi una cartolarizzazione, derivante da un portafoglio crediti di prestiti assistiti da cessione del quinto dello stipendio e della pensione, per un valore nominale complessivo fino a 300 milioni di euro.
"La diversificazione delle fonti di finanziamento – dichiara Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora – costituisce una delle linee guida previste nel nuovo piano industriale della società e ci consente di ampliare i nostri obiettivi e sviluppare ulteriori modelli di business rivolti alle banche ed al mercato retail".
Pitagora, originator dei crediti, opera come intermediario specializzato nel settore dei prestiti con cessione del quinto dello stipendio sin dal 1995 e, a fine 2012, era il 4°operatore a livello nazionale (Fonte Assofin – Osservatorio sul Credito al Consumo/Cessione del Quinto Retail). Dispone di una rete diretta di 63 filiali e, grazie ad un innovativo modello di business, collabora con 36 istituti bancari per un totale di oltre 3.000 sportelli ed altri 15 partner operanti sui mercati affini. Pitagora è una partecipata della holding Pitagora 1936 (i cui soci sono Wise Sgr, Banca Popolare di Milano e il fondatore e AD Massimo Sanson, tramite Bonino 1934 Srl), nonché da Cassa di Risparmio di Asti e dal management.
L'operazione, strutturata dal team Credit Solutions Group del Capital Markets di Banca IMI (Gruppo Intesa Sanpaolo), è stata perfezionata dalla società veicolo Madeleine SPV SRL. La documentazione legale è stata curata dallo studio Simmons & Simmons.
I titoli sono stati emessi nel formato "partly paid" in due classi: una classe senior per un importo pari a 260,8 milioni, oggetto di valutazione da parte dell'agenzia di rating Moody's, e una classe junior per un importo pari a 57.2 milioni di euro. Entrambe le classi sono state inizialmente sottoscritte dall'originator. Il portafoglio iniziale ceduto è pari a 20.5 milioni di euro: la società avrà poi la facoltà di cedere ulteriori portafogli di crediti nei 18 mesi successivi all'emissione sino al raggiungimento dell'importo complessivo.
"Pitagora ha avviato una cartolarizzazione di parte del proprio portafoglio crediti - spiega Sanson - al fine di poter utilizzare i titoli quali collaterale per operazioni sul mercato interbancario".
I titoli hanno una tipologia di asset sottostante prettamente italiano, trattandosi di crediti assistiti da cessione del quinto dello stipendio/pensione. Pur rientrando nella più ampia categoria del credito al consumo, questi asset si caratterizzano per la loro qualità.
I prestiti con cessione del quinto - segmento del mercato del credito al consumo che vale oltre 4 miliardi di euro l'anno - sono infatti garantiti, oltre che dal TFR del dipendente, anche da polizza assicurativa contro il rischio di perdita del lavoro ed il rischio di premorienza. L'erogazione di tale forma di prestito riveste una notevole valenza sociale soprattutto in questo periodo in quanto permette a categorie di cittadini quali i lavoratori dipendenti e i pensionati di ottenere, sulla base della propria busta paga o della pensione percepita, finanziamenti bancari che altrimenti sarebbero difficilmente accessibili.
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario