Banner Pubblicitario
25 Marzo 2023 / 23:24
 
Pagamenti, un futuro senza password

 
Pagamenti

Pagamenti, un futuro senza password

di Flavio Padovan - 20 Giugno 2017
I consumatori preferiscono le tecnologie biometriche rispetto ai codici. Lo rivela un nuovo studio condotto da Mastercard e Oxford University
Password addio. Il 93% dei consumatori preferisce ricorrere alle tecnologie biometriche piuttosto che digitare codici per l'autenticazione dei pagamenti e per gli altri servizi finanziari. A rivelarlo è un nuovo studio condotto da Mastercard insieme alla Oxford University relativamente al mondo mobile. E, sempre secondo i risultati di questa indagine, il 92% dei professionisti banking sono propensi ad adottare questa tecnologia, mentre il 36% afferma di non avere l'esperienza necessaria per poterla offrire.
"Le tecnologie biometriche applicate al mondo mobile sono efficaci e vanno ad ampliare i servizi finanziari per i consumatori, offrendo agli utenti la possibilità di accedere istantaneamente alle proprie informazioni finanziarie o di effettuare un pagamento. Queste tecnologie ci stanno guidando verso un futuro senza password, dove la nostra identità digitale coincide con ciò che siamo e non con ciò che ricordiamo", ha dichiarato Ajay Bhalla, President, Global Enterprise Risk & Security di Mastercard
Per aiutare gli operatori bancari ad adottare il riconoscimento dell'impronta digitale o dell'iride Mastercard, insieme al Dipartimento di Computer Science della Oxford University, ha realizzato il report "Mobile Biometrics in Financial Services: A Five Factor Framework" che contiene delle linee guida che aiutano a comprendere le funzionalità della biometria e a introdurle con successo nella quotidianità.
Mastercard è stata uno dei precursori della tecnologia biometrica applicata ai pagamenti con l'obiettivo di migliorare l'esperienza e la sicurezza dei consumatori. Mastercard Identity Check Mobile oggi è disponibile in tutto il mondo, accelerando notevolmente le operazioni di check-out digitale e migliorando ancora di più i sistemi di sicurezza. I titolari di carte possono verificare la loro identità attraverso la scansione delle proprie impronte digitali, direttamente sul loro smartphone o attraverso la tecnologia di riconoscimento facciale con un semplice selfie.
Entro il prossimo anno si prevede che le vendite di smartphone a livello globale raggiungano i 400 miliardi di dollari, consentendo a sempre più utenti in tutto il mondo di avere accesso alla tecnologia biometrica. Ma per accelerare lo sviluppo della biometria su mobile – ha commentato Ajay Bhalla - la chiave sta nella collaborazione. Possiamo raggiungere questo risultato solo se le imprese, il mondo accademico, i governi e i fornitori di tecnologie uniscono le proprie forze per fare evolvere il Five Factor Framework per la biometria mobile".
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario