Banner Pubblicitario
11 Maggio 2025 / 12:28
 
Pagamenti, sempre più diffusa la tecnologia Visa Token Service

 
Pagamenti

Pagamenti, sempre più diffusa la tecnologia Visa Token Service

di Flavio Padovan - 22 Febbraio 2017
Entro il 2017 sarà adottata in 12 Paesi europei. Attualmente è accettata a livello mondiale in 27 mercati
Si continua ad affermare la tecnologia Visa Token Service, che consente di effettuare pagamenti tramite mobile in modo pratico e sicuro sostituendo i dati della carta con un identificativo digitale unico. A Londra, in occasione dell'inaugurazione del nuovo Innovation Center, Visa ha annunciato che entro il 2017 sarà adottata in 12 Paesi europei. Attualmente Visa Token Service è già utilizzata a supporto di sistemi di pagamento in mobilità in 27 Paesi a livello mondiale, tra cui anche Francia, Irlanda, Polonia, Regno Unito e Svizzera, coinvolgendo oltre 1.300 istituzioni finanziarie partner.
L'obiettivo della società è di espandere ulteriormente la diffusione di questa tecnologia in nuovi mercati e anche al settore dei pagamenti online.
"Dal 2014 a oggi abbiamo assistito in Europa a una adozione sempre più crescente dei pagamenti in mobilità da parte dei consumatori. Il prossimo obiettivo per Visa – ha dichiarato Sandra Alzetta, Executive Director Digital Solutions - sarà l'espansione del nostro servizio di tecnologia token, per garantire agli esercenti una gestione semplice e in tutta sicurezza dei dati sensibili dei loro clienti in archivio, nonché abilitare acquisti in sicurezza con una gamma più vasta di dispositivi connessi".
Introdotto per la prima volta nel 2014, il Visa Token Service costituisce la tecnologia che sta alla base di principali servizi di pagamento in mobilità, come Apple Pay e Android Pay, offrendo ai consumatori uno strumento sicuro per ricaricare e accedere al loro conto di pagamento da dispositivo mobile. Il Visa Token Service costituisce anche il cuore della visione Visa sull'IoT (Internet of Things), permettendo transazioni sicure e pratiche su qualsiasi dispositivo connesso, da smartphone, tablet e dispositivi indossabili, fino addirittura ad automobili ed elettrodomestici.
La collaborazione di Visa con IBM, annunciata la scorsa settimana all'inaugurazione del nuovo Centro di Ricerca per la piattaforma Watson IoT a Monaco (leggi la news), nasce proprio da una visione condivisa e dalla volontà di abilitare a pagamenti e transazioni molti dei 20 miliardi di dispositivi che entro il 2020 saranno connessi. Nell'ambito della collaborazione tra le due società, sarà reso accessibile ai clienti della piattaforma IBM Watson IoT il Visa Token Service attraverso un network di fornitori di servizi token (TSP) all'interno del programma di partnership Visa Ready.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario