Banner Pubblicitario
30 Marzo 2023 / 20:24
 
Pagamenti, Banca Centrale d'Islanda sceglie Sia

 
Banca

Pagamenti, Banca Centrale d'Islanda sceglie Sia

di Flavio Padovan - 12 Aprile 2017
Il gruppo italiano svilupperà il nuovo sistema Real-Time Gross Settlement e la nuova piattaforma di instant payments
Pagamenti, Banca Centrale d'Islanda sceglie Sia Il gruppo italiano svilupperà il nuovo sistema Real-Time Gross Settlement e la nuova piattaforma di instant payments Nuovo successo internazionale per Sia. Il gruppo italiano è stato scelto dalla Banca Centrale d'Islanda (CBI) per sviluppare il nuovo sistema Real-Time Gross Settlement (RTGS) e la nuova piattaforma di instant payments.    Le nuove infrastrutture tecnologiche made in Italy, che saranno operative nel 2018, sostituiranno le attuali soluzioni real-time della CBI operanti su mainframe e attive dal 2001. SIA si avvarrà di Perago, società controllata al 100% con sede a Pretoria (Sudafrica), specializzata in soluzioni per banche centrali.   "Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con la Banca Centrale d'Islanda che conferma la nostra leadership come provider per le banche centrali dei Paesi nordici dopo Svezia, Norvegia e Danimarca ha commentato Massimo Arrighetti, Amministratore Delegato di SIA. Con la Central Bank of Iceland è salito a 15 il numero di istituzioni centrali in Europa, Africa, Medio Oriente e Oceania che hanno deciso di utilizzare le tecnologie innovative di SIA per lo sviluppo delle loro infrastrutture di pagamento. Siamo inoltre soddisfatti della realizzazione di un sistema di instant payments che, per la prima volta, sarà gestito completamente da una banca centrale". La Banca Centrale d'Islanda gestisce tutti i pagamenti interbancari del paese. Nonostante la ridotta popolazione, registra significativi volumi giornalieri di transazioni che possono raggiungere un milione di pagamenti con picchi di 160 mila operazioni all'ora.   CBI beneficerà dell'efficace integrazione tra il sistema RTGS e le soluzioni Instant Payment e Payhub di Perago riuscendo così a differenziarsi dai modelli standard che tengono separati i pagamenti di alto e basso importo. Infatti, grazie all'implementazione di un nuovo modello basato su un sistema unico in grado di elaborare tutti i tipi di pagamento (Bank to Bank, Person-to-Person o Business-to-Business), tutte le transazioni vengono scambiate utilizzando un unico standard di messaggistica. Questo nuovo approccio posiziona CBI in prima linea nel percorso di evoluzione delle infrastrutture dei sistemi di pagamento e le permette anche "una più stretta cooperazione con le altre banche centrali dei Paesi nordici", come ha sottolineato Guðmundur Kr. Tómasson, Direttore Financial Market Infrastructure della Banca Centrale d'Islanda, commentando l'accordo con Sia.
Nuovo successo internazionale per Sia. Il gruppo italiano è stato scelto dalla Banca Centrale d'Islanda (CBI) per sviluppare il nuovo sistema Real-Time Gross Settlement (RTGS) e la nuova piattaforma di instant payments.
Le nuove infrastrutture tecnologiche made in Italy, che saranno operative nel 2018, sostituiranno le attuali soluzioni real-time della CBI operanti su mainframe e attive dal 2001. SIA si avvarrà di Perago, società controllata al 100% con sede a Pretoria (Sudafrica), specializzata in soluzioni per banche centrali.
"Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con la Banca Centrale d'Islanda che conferma la nostra leadership come provider per le banche centrali dei Paesi nordici dopo Svezia, Norvegia e Danimarca ha commentato Massimo Arrighetti, Amministratore Delegato di SIA. Con la Central Bank of Iceland è salito a 15 il numero di istituzioni centrali in Europa, Africa, Medio Oriente e Oceania che hanno deciso di utilizzare le tecnologie innovative di SIA per lo sviluppo delle loro infrastrutture di pagamento. Siamo inoltre soddisfatti della realizzazione di un sistema di instant payments che, per la prima volta, sarà gestito completamente da una banca centrale".
La Banca Centrale d'Islanda gestisce tutti i pagamenti interbancari del paese. Nonostante la ridotta popolazione, registra significativi volumi giornalieri di transazioni che possono raggiungere un milione di pagamenti con picchi di 160 mila operazioni all'ora.
CBI beneficerà dell'efficace integrazione tra il sistema RTGS e le soluzioni Instant Payment e Payhub di Perago riuscendo così a differenziarsi dai modelli standard che tengono separati i pagamenti di alto e basso importo. Infatti, grazie all'implementazione di un nuovo modello basato su un sistema unico in grado di elaborare tutti i tipi di pagamento (Bank to Bank, Person-to-Person o Business-to-Business), tutte le transazioni vengono scambiate utilizzando un unico standard di messaggistica. Questo nuovo approccio posiziona CBI in prima linea nel percorso di evoluzione delle infrastrutture dei sistemi di pagamento e le permette anche "una più stretta cooperazione con le altre banche centrali dei Paesi nordici", come ha sottolineato Guðmundur Kr. Tómasson, Direttore Financial Market Infrastructure della Banca Centrale d'Islanda, commentando l'accordo con Sia.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario