Banner Pubblicitario
22 Settembre 2023 / 06:12
 
Oltre un terzo degli italiani ha finanziamenti attivi

 
Banca

Oltre un terzo degli italiani ha finanziamenti attivi

di Flavio Padovan - 30 Agosto 2017
Nel primo semestre 2017 sono cresciuti del 4.1% i titolari di contratti di credito rateale. Stabili l'indebitamento residuo e l'ammontare medio della rata
Prosegue il consolidamento del settore del credito. Secondo i dati diffusi da Mister Credit - l'area di CRIF che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori – nel primo semestre 2017 il 35,4% degli italiani maggiorenni avevano almeno un contratto di credito attivo, in crescita del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A livello pro-capite la rata da rimborsare mensilmente è di 356 euro e l'indebitamento residuo, inteso come somma degli importi necessari per estinguere i contratti in essere, è pari a 34.114 euro. Dati, questi ultimi, che rappresentano segnali positivi riguardo la sostenibilità finanziaria delle famiglie in quanto sostanzialmente in linea con il valore della rilevazione 2016.
Analizzando i dati disponibili in EURISC, il sistema di informazioni creditizie gestito da CRIF che raccoglie oltre 81 milioni di posizioni creditizie, Mister Credit ha stilato insieme alla Mappa del credito anche la classifica delle forme di finanziamento più utilizzate dagli italiani. Al primo posto ci sono i prestiti finalizzati, ossia quei prestiti destinati all'acquisto di beni e servizi (quali auto, moto, elettronica ed elettrodomestici, articoli di arredamento, viaggi, ecc.) che hanno un peso in termini di numerosità pari al 43,5% sul totale.
Al secondo posto troviamo i prestiti personali, che si legano alla rinnovata progettualità delle famiglie in uno scenario di progressivo miglioramento del quadro economico generale, con una incidenza pari al 34 %. Infine, la componente dei mutui per acquisto di abitazioni, che si caratterizzano per una incidenza del 22,5% sul totale. "La scelta di realizzare la Mappa del credito nasce dall'obiettivo di fornire ai consumatori uno strumento gratuito e di facile consultazione, che con un semplice clic del mouse consente di mettere a confronto la propria situazione personale con i benchmerk del territorio di riferimento, posto che la gestione del credito è determinata da fattori personale quali il proprio reddito, le proprie esigenze e prospettive", commenta Beatrice Rubini, Direttore della linea Mister Credit di CRIF.     
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario