Banner Pubblicitario
29 Maggio 2025 / 07:03
 
Nuovi direttori regionali per la Banca dei Territori

 
Carriere

Nuovi direttori regionali per la Banca dei Territori

di Flavio Padovan - 23 Ottobre 2014
Messina (CEO di Intesa Sanpaolo): "Una significativa svolta generazionale che valorizza professionalità interne al Gruppo". Per la prima volta una direzione regionale è affidata a una donna
Nuovo management per la Banca dei Territori, che ha sostituito 6 dei 7 responsabili regionali puntando su risorse interne e giovani. Tra i nominati, veri e propri "direttori generali del territorio", come sottolinea una nota, Intesa Sanpaolo ha inserito, per la prima volta dalla nascita del gruppo, anche una donna. L'età media dei nuovi responsabili è minore di circa 10 anni rispetto ai precendenti.
"A partire da oggi - ha dichiarato Carlo Messina, consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo - la Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo si dota di un nuovo gruppo di capi delle direzioni regionali. Abbiamo nominato persone giovani, di notevoli capacità e con l'esperienza necessaria. Abbiamo voluto valorizzare le migliori professionalità interne al Gruppo, operando una significativa svolta generazionale".
Di seguito tutti i nuovi direttori regionali:
• Cristina Balbo, in precedenza responsabile dell'Area Valle d'Aosta e Piemonte Nord Est, sarà il nuovo responsabile della Direzione Regionale Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria (con effetto 11 novembre 2014);
• Paolo Giuseppe Graziano, in precedenza responsabile dell'Area Lombardia Nord, sarà il nuovo responsabile della Direzione Regionale Lombardia (con effetto 1 gennaio 2015);
• Alessandro D'Oria, in precedenza responsabile dell'Area Puglia, sarà il nuovo responsabile della Direzione Regionale Milano e Provincia (con effetto 1 gennaio 2015);
• Luca Severini, in precedenza Direttore Generale di Banca CR Firenze e responsabile dell'Area CR Firenze, sarà il nuovo responsabile della Direzione Regionale Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise (con effetto 1 gennaio 2015);
• Pierluigi Monceri, in precedenza Direttore Generale di Banca di Credito Sardo, sarà il nuovo responsabile della Direzione Regionale Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna e Direttore Generale di Banca CR Firenze (con effetto 1 febbraio 2015);
• Francesco Guido, in precedenza Direttore Generale di Cassa di Risparmio di Venezia, sarà il nuovo responsabile della Direzione Regionale Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia e Direttore Generale del Banco di Napoli (con effetto 1 luglio 2015).
Renzo Simonato mantiene la responsabilità della Direzione Regionale Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, nonché l'incarico di Direttore Generale della Cassa di Risparmio del Veneto.
Ai direttori regionali uscenti, Pier Aldo Bauchiero (Lombardia), Franco Ceruti (Milano e Provincia), Franco Gallia (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia), Adriano Maestri (Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise), Luciano Nebbia (Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna), Antonio Nucci (Piemonte, Val d'Aosta e Liguria) – sarà riservata una posizione nei Consigli di Amministrazione delle banche e di altre controllate del Gruppo.
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario