Banner Pubblicitario
07 Maggio 2025 / 05:20
 
Nuova sede ecofriendly per Banca di Pisa e Fornacette

 
Banca

Nuova sede ecofriendly per Banca di Pisa e Fornacette

di Flavio Padovan - 4 Settembre 2014
L'edificio utilizza le energie rinnovabili per garantire efficienza e risparmio energetico
La Banca di Pisa e Fornacette ha puntato sul green per la nuova sede di Via Romagnola. Il nuovo quartier generale dell'istituto toscano, infatti, è stato pensato per essere ecofriendly, con un basso impatto ambientale grazie all'utilizzo delle energie rinnovabili e all'attenzione per l'efficienza energetica. Dal design innovativo, compatto e moderno, l'edificio si compone di una cinquantina di locali su tre piani e ospiterà dalla prossima settimana la direzione generale e gli uffici amministrativi.
"L'inaugurazione della nuova sede rientra nel processo di rinnovamento che è in atto in questi anni all'interno del nostro Istituto", afferma il Presidente Carlo Paoli. "Solidità, affidabilità, innovazione rappresentano i cardini di Banca di Pisa e Fornacette, che negli anni ha saputo crescere e rafforzarsi, senza perdere però il suo forte radicamento sul territorio".
Banca di Pisa e Fornacette, sino a novembre 2013 Banca di Credito Cooperativo di Fornacette, è stata fondata nel 1962 con il nome di Cassa Rurale e Artigiana di Fornacette grazie a un gruppo di imprenditori locali con l'obiettivo di fornire credito ai soci. La banca fa parte del Gruppo CABEL, che unisce in qualità di soci i principali crediti cooperativi della Toscana.
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario