Banner Pubblicitario
23 Settembre 2023 / 22:10
 
Npl, nuovi accordi Kruk Italia - UniCredit

 
Credito

Npl, nuovi accordi Kruk Italia - UniCredit

di Flavio Padovan - 29 Dicembre 2022
Annunciata l’acquisizione di crediti non-performing retail unsecured per un valore nominale di 75 milioni di euro e un accordo Forward Flow per un valore massimo di 460 milioni di euro
Prosegue la collaborazione nei crediti non-performing tra UniCredit e Kruk Italia. La società, che appartiene al Gruppo Kruk quotato alla Borsa di Varsavia e leader nel mercato della gestione del credito in Europa Centrale, ha annunciato di aver concluso con la banca italiana una acquisizione di crediti non-performing retail unsecured, attraverso il veicolo di cartolarizzazione Kruk Investimenti.
L’accordo rappresenta un traguardo importante per il servicer polacco in Italia. La cessione, spiega la società in una nota, consiste in due portafogli Stock, con una prevalenza di credito al consumo e cessione del quinto dello stipendio, dal valore nominale complessivo di circa 75 milioni di euro. Contemporaneamente è stato firmato un accordo Forward Flow, in 8 batch con cadenza trimestrale, relativo all’acquisto di crediti italiani non garantiti che verranno classificati a sofferenza tra il 2023 e il 2024 per un valore massimo di 460 milioni di euro
“Siamo molto contenti di proseguire una collaborazione iniziata molti anni fa con Unicredit” dichiara Roberto D’Orazi (nella foto), Director of Strategic Transactions and Business Development di Kruk Italia, “in particolare, le cessioni revolving ci permettono ad ogni affido di sperimentare modalità di work-out sempre più efficienti”.
Soddisfatto del nuovo accordo anche Catalin Cucu, Membro del Consiglio Amministrativo e Direttore Operativo di Kruk Italia: “il lavoro di efficientamento effettuato sui processi interni e la crescita professionale dei nostri colleghi dedicati a questa particolare tipologia di prodotto Retail sono la miglior ricetta per la nostra attuale competitività”.I closing e il processo di cartolarizzazione sono stati gestiti, lato cessionario, con il supporto del dipartimento legale di Kruk Italia, gestito da Ferdinanda Tanganelli.
Il gruppo Kruk, fondato a Breslavia nel 1998, è composto da 14 società presenti in sette Paesi e impiega oltre 3.000 persone. Ha una quota di mercato del 31 per cento in Polonia e del 36 per cento in Romania. Complessivamente il Gruppo può̀ contare su un valore nominale di oltre 19,4 miliardi di euro in gestione, pari a oltre 9 milioni di clienti.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario