Banner Pubblicitario
14 Luglio 2025 / 20:58
 
Nasce la business line CRM di Prometeia

 
Imprese

Nasce la business line CRM di Prometeia

di Flavio Padovan - 6 Maggio 2020
Il nuovo team supporta l'intera gamma di esigenze relative alla trasformazione digitale del marketing di banche e assicurazioni
I processi di marketing di banche e assicurazione richiedono un continuo aggiornamento per fronteggiare il contesto di trasformazione digitale, l’emergere di nuovi competitor fintech e i cambiamenti normativi. Una evoluzione che richiede lo sviluppo di un approccio multicanale e data-driven al Customer Relationship Management, pensato per spostare il focus d’azione sui clienti e consentire l’accesso flessibile ai servizi in base alle loro preferenze ed esigenze. A maggior ragione al tempo di Covid-19, la ricerca di alternative innovative si rivela non solo un “nice to have”, ma una mossa di sopravvivenza: trovare i clienti giusti al momento giusto, contattandoli nel modo giusto.
Per supportare l'intera gamma di esigenze relative alla trasformazione digitale del marketing, Prometeia ha lanciato una nuova business line CRM. Vengono così riunite e messe a disposizione in modo integrato le competenze di data scientist in advanced analytics e Artificial Intelligence con alle spalle esperienze pluriennali nel settore marketing e digital transformation, realizzate in collaborazione con alcune delle principali banche e assicurazioni in Italia.
Il team CRM di Prometeia – spiega una nota - è in grado di supportare l'acquisizione di un vantaggio competitivo attraverso un'offerta integrata end-to-end strutturata in tre componenti principali.
Innanzitutto l'utilizzo di advanced analytics e machine learning per produrre insight di CRM. Anche se – precisa Prometeia - strutturare e ottenere valore dal database interno dei clienti rappresenta comunque solo il primo passo, in quanto simili dati hanno il potenziale per essere arricchiti con fonti esterne.
Secondo componente dell'offerta è il rafforzamento dell'approccio di engagement multicanale per passare a un “event-based marketing in (near) real time”. La possibilità di utilizzare l’approccio data-driven, unito alla conoscenza del business – continua la nota - consente di pianificare e implementare customer journey di successo, sia in termini di risultati attesi che di maggiore fidelizzazione dei clienti, possibile grazie a un dialogo mirato e continuativo.
Infine, la progettazione di un'architettura integrata di marketing automation. Prometeia si propone per le istituzioni nei macro-interventi strutturali necessari, dalla definizione dei requisiti, dei processi di business e IT, alla progettazione dell'input dell’architettura, ovvero un modello di dati che consenta il test e lo sviluppo degli analytics.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario