Banner Pubblicitario
22 Maggio 2025 / 05:46
 
Nasce il primo trust onlus bancario italiano

 
Banca

Nasce il primo trust onlus bancario italiano

di Flavio Padovan - 29 Dicembre 2015
Banca Esperia lancia uno strumento alternativo alle Fondazioni per perseguire finalità benefiche e di solidarietà sociale
Una nuova strada per perseguire obiettivi di solidarietà e innovazione sociale, in linea con le nuove tendenze della filantropia. Parliamo del Trust Onlus, lo strumento che Banca Esperia, la private bank di Mediobanca e Mediolanum, ha deciso di utilizzare per prima in Italia nel settore bancario per destinare patrimoni a scopi benefici riconosciuti come rilevanti e di interesse generale.
Esperia Philanthropy Onlus – questo il nome del Trust - si propone come alternativa a soluzioni più tradizionali come le Fondazione, rispetto alle quali condivide l'aspetto della liberalità ma con una maggiore duttilità.
Grazie all'esclusiva destinazione a finalità benefiche e a scopi filantropici sancita nell'atto costitutivo, il Trust di Banca Esperia è uno dei primi in Italia a ottenere la qualifica di Onlus, beneficiando così dalle agevolazioni fiscali previste dall'ordinamento italiano per le organizzazioni non lucrative.
Il fondo del Trust sarà alimentato da Banca Esperia e resterà aperto a donazioni anche da parte di benefattori terzi, i quali potranno indicare una destinazione specifica per il loro contributo. In questo modo sarà possibile partecipare attivamente all'evoluzione di progetti con esclusive garanzie di efficienza e di sicurezza, beneficiando al contempo delle agevolazioni fiscali previste.
"Questa iniziativa – ha dichiarato l'amministratore delegato Andrea Cingoli in un'intervista rilasciata a MilanoFinanza - arricchisce l'offerta di Banca Esperia in materia di philantropy advisory, che si declina in tre aree specifiche: la governance di progetti filantropici, l'identificazione di strumenti di finanza sociale e, infine, l'avvicinamento a strumenti di impact investing, mediante private club deal, finalizzati a investire in iniziative filantropiche o a impatto sociale".
A ricoprire il ruolo di trustee - soggetto terzo e indipendente che gestisce il Fondo perseguendo le finalità indicate nell'atto istitutivo – sarà Esperia Trust Company. Si tratta di una società del gruppo Banca Esperia costituita nel 2005 e specializzata nella gestione esclusiva di patrimoni complessi costituiti da liquidità e strumenti finanziari, ma anche immobili, partecipazioni e opere d'arte, nonché nella progettazione e nella redazione di atti istitutivi di trust. Esperia Trust Company è stata la prima trust company italiana di emanazione bancaria.Nasce il primo trust onlus bancario italiano Banca Esperia lancia uno strumento alternativo alle Fondazioni per perseguire finalità benefiche e di solidarietà sociale Una nuova strada per perseguire obiettivi di solidarietà e innovazione sociale, in linea con le nuove tendenze della filantropia. Parliamo del trust onlus, lo strumento che Banca Esperia, la private bank di Mediobanca e Mediolanum, ha deciso di utilizzare per prima in Italia nel settore bancario per destinare patrimoni a scopi benefici riconosciuti come rilevanti e di interesse generale.  Esperia Philanthropy Onlus – questo il nome del trust - si propone come alternativa a soluzioni più tradizionali come le Fondazione, rispetto alle quali condivide l'aspetto della liberalità ma con una maggiore duttilità. Grazie all'esclusiva destinazione a finalità benefiche e a scopi filantropici sancita nell'atto costitutivo,  il trust è uno dei primi in Italia a ottenere la qualifica di Onlus, beneficiando così dalle agevolazioni fiscali previste dall'ordinamento italiano per le organizzazioni non lucrative.  Il fondo del trust sarà alimentato da Banca Esperia e resterà aperto a donazioni anche da parte di benefattori terzi, i quali potranno indicare una destinazione specifica per il loro contributo. In questo modo sarà possibile partecipare attivamente all'evoluzione di progetti con esclusive garanzie di efficienza e di sicurezza, beneficiando al contempo delle agevolazioni fiscali previste. "Questa iniziativa – ha dichiarato l'amministratore delegato Andrea Cingoli in un'intervista rilasciata a MilanoFinanza - arricchisce l'offerta di Banca Esperia in materia di philantropy advisory, che si declina in tre aree specifiche: la governance di progetti filantropici, l'identificazione di strumenti di finanza sociale e, infine, l'avvicinamento a strumenti di impact investing, mediante private club deal, finalizzati a investire in iniziative filantropiche o a impatto sociale". A ricoprire il ruolo di trustee - soggetto terzo e indipendente che gestisce il Fondo perseguendo le finalità indicate nell'atto istitutivo – sarà Esperia Trust Company. Si tratta di una società del gruppo Banca Esperia costituita nel 2005 e specializzata nella gestione esclusiva di patrimoni complessi costituiti da liquidità e strumenti finanziari, ma anche immobili, partecipazioni e opere d'arte, nonché nella progettazione e nella redazione di atti istitutivi di trust. Esperia Trust Company è stata la prima trust company italiana di emanazione bancaria. Una nuova strada per perseguire obiettivi di solidarietà e innovazione sociale, in linea con le nuove tendenze della filantropia. Parliamo del trust onlus, lo strumento che Banca Esperia, la private bank di Mediobanca e Mediolanum, ha deciso di utilizzare per prima in Italia nel settore bancario per destinare patrimoni a scopi benefici riconosciuti come rilevanti e di interesse generale.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario