Banner Pubblicitario
01 Aprile 2023 / 19:56
 
Monete virtuali, l'Exchange Coinbase apre agli investitori

 
Pagamenti

Monete virtuali, l'Exchange Coinbase apre agli investitori

di Mattia Schieppati - 27 Giugno 2018
La prima «borsa» delle cryptovalute negli Usa si misura con il mercato. E tratta con la Sec per ottenere la licenza da broker ...
In occasione del lancio, lo scorso marzo, indicava una performance del 4.900% in tre anni. Traguardo ambizioso che oggi, dopo il primo trimestre di attività, è stato rivisto al ribasso, con un più realistico (ma sempre significativo) 3.233%. Anche per questo non si placa la discussione sorta fin dal principio intorno a Coinbase, il primo e più accreditato indice delle criptovalute.
Discussione destinata a crescere ora che, dalla scorsa settimana, il Coinbase Index Fund, il fondo che replica l'andamento delle quattro criptovalute trattate su Gdax, è aperto agli investitori, ma per il momento solo a quelli americani. E non proprio a tutti, dal momento che l'entità degli investimenti deve essere compreso tra un minimo di 250 mila dollari e un massimo di 20 milioni.
Il fondo risale all'inizio del 2015, al momento del lancio di Gdax, la piattaforma di trading di Coinbase, ed è basato su un basket composto per il 62% di Bitcoin, il 27% di Ethereum, il 7% di Bitcoin Cash e il 4% di Litecoin. Il paniere sarà al più presto ritarato per tenere conto dell'ultima entrata al Gdax, Ethereum Classic. Stando al prospetto informativo sui dodici mesi l'indice ha una performance positiva del 555%, mentre sui tre mesi ha ceduto il 7%.
Con questa iniziativa la piattaforma di Coinbase rafforza la sua offerta che si va concentrando sulla fascia degli investitori istituzionali di Wall Street, ai quali ha dedicato una nuova piattaforma Prime e un servizio di custodia specifico.
Intanto il colosso delle criptovalute sta trattando da qualche mese con la Sec per ottenere una licenza ufficiale come broker (leggi qui). Stando infatti a quanto anticipato questa settimana dal Wall Street Journal, l'Exchange con sede a San Francisco si sarebbe incontrato più volte nelle ultime settimane con l'authority dei mercati finanziari Usa con l'obiettivo di ottenere una licenza come broker e circuito di trading elettronico. Dal punto di vista tecnico-regolamentare la mossa servirebbe a Coinbase, che ha l'ambizione di diventare la "Google delle criptovalute", di allargare il bouquet di criptovalute offerte dalla piattaforma anche a quei token che adesso sono proibiti, perché considerati dalla Sec alla stregua di securities, di azioni. È chiaro che una licenza ufficiale da broker risulterebbe un ulteriore riconoscimento ufficiale verso una più chiara regolarizzazione dei protagonisti del criptomercato, spingendo anche i concorrenti ad adeguarsi.
Vai alla sezione In primo piano
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario