Mobile Payments, la Popolare di Vicenza sperimenta il peer-to-peer
-
3 Luglio 2013
Il sistema, realizzato in collaborazione con SEC Servizi, sarà attivo prima dell'estate. Rinnovata anche l'app @time mobile
Presto i clienti della Banca Popolare di Vicenza potranno trasferirsi denaro in modalità peer-to-peer con i propri smartphone. Prima dell'estate verrà infatti resa disponibile un'apposita App che permetterà ai clienti della banca vicentina, sia privati sia esercenti, di creare sul display dello smartphone un QR Code contenente l'importo da trasferire che sarà sufficiente inquadrare per dare avvio alla transazione, a valere su carta prepagata o direttamente sul conto corrente e senza costi aggiuntivi. Il sistema, che sarà lanciato inizialmente in via sperimentale, è stato realizzato in collaborazione con Sec Servizi.
Banca Popolare di Vicenza ha anche annunciato di aver rinnovato l'applicazione @time mobile, migliorando la grafica e le funzionalità. Disponibile attualmente per i sistemi operativi IOS e Android, sarà presto offerta anche agli utenti di Windows Phone.
Le due iniziative rientrano nella strategia della Popolare di Vicenza, sempre piu? orientata alla continua ricerca di modalita? di pagamento alternative a contanti e carte di credito che siano immediate, semplici e sicure per i clienti. Il mercato del mobile payment e? in continua evoluzione e la banca spiega una nota della Popolare di Vicenza vuole coglierne le grandi potenzialita? di sviluppo.