Banner Pubblicitario
15 Settembre 2025 / 20:19
 
Mastercard scommette sull'intelligenza artificiale

 
Pagamenti

Mastercard scommette sull'intelligenza artificiale

di Flavio Padovan - 10 Aprile 2017
Tre delle cinque startup appena accolte nel suo programma Start Path Global operano nel campo dell'IA applicato ai pagamenti
E' l'intelligenza artificiale (AI) una delle tecnologie che guideranno lo sviluppo del mondo finance. Ne è convinta MasterCard che ha appena accolto in Start Path, il suo programma dedicato al supporto di giovani imprese innovative, 5 nuove startup, di cui 3 focalizzate proprio nelle tecnologie AI che utilizzano per analizzare il comportamento dei consumatori, stimolare il loro coinvolgimento in negozio o presso la filiale e processare dati di pagamento. Le altre due startup hanno sviluppato soluzioni volte ad estendere l'accesso ai rivenditori al dettaglio dei consumatori, attraverso innovazioni dedicate ai punti vendita. Vediamole più nel dettaglio.
Fluid AI combina intelligenza artificiale e realtà aumentata per supportare le banche e i rivenditori nella creazione di esperienze di prossima generazione per i propri clienti in filiale o presso il punto vendita. Endor, di Tel Aviv, ha realizzato la prima piattaforma software intelligente che permette agli utenti business di porre quesiti predittivi e ottenere risultati di qualità con accuratezza e velocità senza precedenti in ogni ambito. La londinese Divido mette a disposizione dei retailer e degli erogatori di prestiti una piattaforma omni-channel che consente ai loro clienti di rateizzare gli acquisti più importanti. Per quanto riguarda le altre startup che hanno preso parte all'edizione primaverile di Start Path, Regalii collabora con oltre 30 banche e app fintech per offrire ai consumatori un modo innovativo di gestire le proprie finanze e pagare fatture e bollette negli Stati Uniti e in America Latina. Infine, NetPlusDotCom consente ai retailer di spostarsi dal business fisico all'online e di offrire ai clienti la possibilità di effettuare pagamenti digitali. "Le startup fintech in tutto il mondo stanno delineando il futuro digitale", ha dichiarato Amy Neale, Vice President di Mastercard Start Path. "Stanno promuovendo un approccio differente per offrire una scelta più ampia ai clienti e esperienze migliorate nell'industria. Il nostro lavoro con queste startup consente di collegare nuove tecnologie con network e processi finanziari affidabili e sicuri, per creare una esperienza di aquisto ancora più soddisfacente e completa".
Mastercard ha annunciato l'apertura delle iscrizioni per far parte della nuova classe per l'edizione estiva di Start Path. Le candidature, che devono essere avanzate sul sito www.startpath.com, dovranno pervenire entro la mattina di lunedì 24 aprile 2017   
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario