Banner Pubblicitario
03 Settembre 2025 / 12:15
 
Mastercard-bunq, True Name disponibile anche in Europa

 
Pagamenti

Mastercard-bunq, True Name disponibile anche in Europa

di Flavio Padovan - 19 Maggio 2021
L'iniziativa di Mastercard consente al cliente transgender e di genere non binario di inserire sulla carta di credito e di debito il nome che riflette la propria identità reale. Grazie a bunq, il servizio è disponibile in 30 Paesi europei, tra cui l'Italia
In occasione della Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, Mastercard ha annunciato l'accordo con bunq per il lancio di True Name in 30 Paesi europei. Si tratta di una nuova funzionalità delle carte di pagamento che consente di poter indicare sulla propria carta il nome che meglio rispecchia la propria identità. L'obiettivo è venire incontro alle esigenze della comunità LGBTQIA+ che si trova a vivere situazioni spiacevoli e di disagio legate al fatto di non poter indicare sulla carta di credito o di debito il nome che più risponde alla propria identità.
“Da sempre Mastercard si impegna per promuovere l'inclusione sociale ed è proprio per questo che abbiamo scelto di permettere ai titolari delle nostre carte di pagamento di scegliere il nome che più li rispecchia. Crediamo infatti che tutti meritino prodotti e servizi finanziari in linea con la loro vera identità”, ha affermato Mark Barnett, Presidente di Mastercard Europa. “Questa iniziativa rappresenta una svolta significativa per la comunità transgender e di genere non binario e – continua Barnett - permetterà ai consumatori di scegliere la propria identità e utilizzare il nome che preferiscono con orgoglio, oltre che in modo semplice, sicuro e veloce. Con l’occasione invitiamo i nostri partner ad unirsi a noi per rendere il progetto uno standard a livello di settore”.
Mastercard ha presentato True Name per la prima volta negli Stati Uniti in occasione del WorldPride nel 2019, ottenendo un'ampia adesione da parte delle principali banche negli Stati Uniti. L'accordo con bunq permette di diffondere l'iniziativa anche nel vecchio continente.
“In bunq crediamo nella forza della diversità e in tutti i colori dell'arcobaleno”, ha sottolineato Ali Niknam, CEO di bunq, dichiarandosi felice da fare da apripista in Europa di questa iniziativa. “Grazie a True Name – ha continuato Niknam - potremo con un piccolo cambiamento avere un grande impatto, regalando alle persone la libertà di vivere la propria vita come meglio credono”.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario