Banner Pubblicitario
31 Marzo 2023 / 23:14
 
Mappe aggiornate per facilitare i soccorsi

 
Fintech

Mappe aggiornate per facilitare i soccorsi

di Flavio Padovan - 26 Agosto 2016
La comunità di mappers, tra cui OpenStreetMap, si è mobilitata per fornire immagini e dati cartografici dei territori colpiti dal terremoto. Una fonte dati importantissima per chi sta operando nelle aree terremotate
Aggiornare le mappe dei territori colpiti dal sisma, pre-evento e post-evento, per facilitare gli interventi dei soccorsi. Questo l'obiettivo su cui si stanno lavorando numerosi gruppi di volontari e mappers italiani non appena ci si è resi conto che le informazioni cartografiche di quelle aree erano carenti, non riportando strade, edifici esistenti ed altri elementi che possono contribuire a salvare vite umane. Tra i soggetti più pronti a rispondere a questa esigenze c'è la comunità di OpenStreetMap che si è subito attivata per rendere disponibile sotto forma di mappa le foto aeree di Microsoft Bing e dei servizi di distribuzione di immagini satellitari tra cui la Regione Lazio.
Wikimedia Italia – l'ente che rappresenta in Italia non sono Wikimedia Foundation ma anche la fondazione OpenStreetMap – si è adoperata per creare una istanza del OSM Tasking Manager, il software che il gruppo HOT – Humanitarian OpenStreetMap Team ha creato per il coordinamento della mappatura. Al momento – riporta StratUp Italia! - sono oltre 50 i volontari al lavoro.
Il confronto tra mappe pre-evento aggiornate e quelle attuali permette di capire in particolare che cosa è stato colpito e quindi di accelerare l'intervento dei soccorsi. Per questo è necessario dare massima visibilità a questa iniziativa in modo che i soccorritori possano utilizzarla.
L'aggiornamento avviene osservando le foto aeree disponibili e riportando in OpenStreetMap tutti gli elementi cartografici utili, come edifici, strade, ponti. Il risultato è nella mappa ma anche nelle informazioni che possono poi essere scaricate ed usate sul posto all'interno dei navigatori GPS. Altri dati vengono integrati raccogliendo le informazioni che la Protezione Civile fornisce e dai data provider che li stanno rendendo disponibili per tutti.
Di seguito riportiamo una lista di link (tratti dall'articolo di Maurizio Napolitano pubblicato su StartUp Italia! da cui abbiamo tratto la notizia) utili non solo per chi vuole collaborare a questa attività, ma soprattutto per chi sta operando sui luoghi del terremoto e che può trarne vantaggio nella sua importante attività:
  • LearnOSM : per imparare a contribuire a OpenStreetMap
  • Mapgive italian version : video guide tradotte in italiano che spiegano come usare i vari strumenti
  • Estratti OSM : servizio di Wikimedia Italia che permette di scaricare i dati inseriti in OpenStreetMap nei vari formati usati dai software cartografici
  • FieldPapers : per creare PDF pronti per la stampa di una area selezionata. Il sito permete anche di aggiungere note alle mappe
  • OSMAnd : navigatore offline che fa uso dei dati di OpenStreetMap
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario