Banner Pubblicitario
17 Luglio 2025 / 08:02
 
Le lezioni di storia? In un'app

 
Fintech

Le lezioni di storia? In un'app

di Giovanni Lefosse - 20 Luglio 2015
L'applicazione di Laterza consente di ascoltare interi cicli di lezioni dalla voce di autorevoli storici. Dal Novecento italiano ai volti del potere fino alla storia di Roma e Milano
L'editore Laterza lancia l'applicazione che permette di seguire su tablet e smartphone interi cicli di lezioni di storia. Scaricando gratuitamente l'app, l'utente ha infatti a disposizione gli audio delle lezioni che possono essere ascoltati in streaming oppure scaricandoli e conservandoli nella propria libreria. Ogni lezione inoltre è corredata da una breve sinossi e dalla bibliografia dell'autore.
Ma con l'app "Lezioni di Storia" è possibile anche essere sempre informati sugli eventi che organizza Laterza o cercare la libreria più vicina, grazie a un sistema di geolocalizzazione.
Ad oggi i cicli di lezioni disponibili sull'app sono quattro:
  1. Novecento Italiano (2007/08), con lezioni di Valerio Castronovo, Ilvo Diamanti, Emilio Gentile, Mario Isnenghi, Salvatore Lupo, Claudio Pavone, Marco Revelli, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto.
  2. I volti del potere (2008/09), dalla voce di Alberto Mario Banti,  Alessandro Barbero, Luciano Canfora, Chiara Frugoni, Emilio Gentile, Andrea Giardina, Andrea Graziosi, Michelle Perrot, Andrea Riccardi, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto.
  3. Il viaggio (2014/15). Le lezioni sono tenute da Eva Cantarella, Andrea Carandini, Marco Albino Ferrari, Franco Farinelli, Barbara Frale, Luigi Mascilli Migliorini.
  4. 25 aprile: Libertà (2015), con lezioni di Simona Colarizi, Emilio Gentile e Giulio Giorello.
Seguiranno a breve I giorni di Roma (2006/07), Crisi e Rivoluzione (2009/10) e I Giorni di Milano (2009).
L'app è disponibile sia sull'Apple Store che su Google Play.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario