Banner Pubblicitario
30 Aprile 2025 / 03:37
 
Le banche a fianco degli Angeli del Bello

 
Imprese

Le banche a fianco degli Angeli del Bello

di Flavio Padovan - 19 Aprile 2014
Per i volontari che si occupano di migliorare il decoro e la bellezza di Firenze anche un nuovo furgone donato da Arval
Prosegue il sostegno delle banche agli Angeli del Bello, la Fondazione che promuove progetti e azioni di volontariato volti a migliorare il decoro e la bellezza di Firenze. Grégoire Chové, Direttore Generale della società del Gruppo BNP Paribas specializzata nel noleggio auto a lungo termine e nella gestione di flotte aziendali ha infatti recentemente firmato l'atto di donazione di un furgone Fiat Doblò alla Fondazione. Il veicolo si aggiunge al Renault Kangoo precedentemente messo a disposizione dei volontari che prestano la propria opera nel capoluogo toscano per la cura delle aree verdi e contro il vandalismo grafico, rimuovendo scritte abusive da palazzi e portoni. 
La Fondazione Angeli del Bello è nata nel 2010, su iniziativa di Quadrifoglio e dell'Associazione Partners Palazzo Strozzi, i cui soci fondatori sono BNL – Gruppo BNP Paribas, Findomestic, Intesa Sanpaolo, Bank of America Merrill Lynch, Salvatore Ferragamo, Gucci, The Rocco Forte Collation, Saatchi & Saatchi, The Boston Consulting Group, Nuovo Trasporto Viaggiatori. Attualmente i volontari sono oltre 1.500 fra privati, scuole, università per stranieri e associazioni ed operano suddivisi in gruppi non solo per ripulire dalle scritte vandaliche i muri dei palazzi fiorentini, ma anche per curare i giardini e gli spazi di verde pubblico. Le iniziative promosse dalla Fondazione ricevono anche il sostegno, tra gli altri, dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e di Bassilichi. A metà marzo, in occasione del 2° Town Meeting sul Decoro, la Sovraintendenza di Firenze e la Fondazione Angeli del Bello hanno firmato un importante Protocollo d'intesa per "i primi interventi urgenti finalizzati alla salvaguardia ed al ripristino del decoro di beni immobili del centro storico di Firenze in riferimento al fenomeno del vandalismo grafico". L'intesa, di validità triennale, ha come obiettivo la semplificazione delle procedure per consentire agli Angeli del Bello di eseguire interventi urgenti anche sulle facciate degli immobili tutelati del centro storico di Firenze, nel rispetto della scientificità delle tecniche e della corrispondenza normativa, attraverso l'attività di volontari coordinati da restauratori esperti.
"Arval, azienda da sempre attenta alle iniziative e progetti di volontariato, nell'ambito della sua attività di Corporate Social Responsibility, ha sposato l'impegno della Fondazione Angeli del Bello, per contribuire al mantenimento del decoro e della bellezza del territorio in cui è cresciuta ed opera" ha dichiarato Chové.
"Siamo grati ad Arval per questa donazione che testimonia ancora una volta la volontà di sostenere concretamente le numerose iniziative portate avanti dalla Fondazione", ha commentato Giorgio Moretti, Presidente della Fondazione Angeli del Bello e di Quadrifoglio, l'azienda di servizi ambientali dell'area fiorentina. "Ci auguriamo che altri seguano questo esempio perché il raggiungimento di importanti risultati deriva principalmente dalla collaborazione e dal sostegno continuativo di istituzioni, aziende, associazioni ed enti che possono e devono essere uniti nel perseguimento di obiettivi comuni: il decoro, la vivibilità della nostra città e la lotta la degrado", ha concluso Moretti.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario