Banner Pubblicitario
25 Settembre 2023 / 20:35
 
La difficile arte del banchiere

 
Banca

La difficile arte del banchiere

di Francesco Di Marco - 21 Dicembre 2016
Nuova edizione degli scritti di Luigi Einaudi con la postfazione del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. "Quanto mai attuale il suo rigore etico", ha evidenziato il Presidente dell'ABI Antonio Patuelli
Presentato a Roma nella sede dell'ABI dal Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana Antonio Patuelli, dal Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana il volume "La difficile arte del banchiere" di Luigi Einaudi, edito da Laterza in collaborazione con l'ABI e l'Istituto Luigi Einaudi, con nuova postfazione del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.
Definire e ridefinire nuovi elementi di etica nell'attuale crisi anche morale dell'Occidente: a questo impegno collettivo, reso ancor più indispensabile dalla necessità di intensificare gli sforzi per individuare una  via  d'uscita  dalla  grave crisi nella quale le maggiori economie mondiali si dibattono da quasi un decennio, potrà senza dubbio concorrere la riedizione di questi scritti di etica bancaria di Luigi Einaudi, studioso insigne, Governatore della Banca d'Italia e poi Presidente della Repubblica.
Il volume, curato da Rossana Villani e introdotto dalla prefazione di Maurizio Sella, Presidente dell'Istituto Luigi Einaudi, e di Antonio Patuelli, Presidente dell'ABI, offre a studiosi e lettori l'opportunità di estrarre fondamentali elementi di etica bancaria, il cui "distillato" risulta oggi tanto più cruciale per ricreare una più solida fiducia nel settore creditizio, imprescindibile anello di congiunzione fra tutti gli ambiti economici. "Il rigore etico di Luigi Einaudi - ha affermato Antonio Patuelli in occasione della prima presentazione nazionale della riedizione del volume - è quanto mai attuale e incorpora anche l'insegnamento di un altro grande banchiere e statista, Marco Minghetti: «L'economia, e come scienza e come arte, è sottordinata all'etica …», affermava Minghetti, aggiungendo che qualunque cosa «possa procacciare ricchezza in opposizione alla giustizia, per ciò solo è anticipatamente vietata»".
Einaudi parla ai lettori di oggi con linguaggio chiaro, comprensibile al largo pubblico, sviluppato attraverso ragionamenti rigorosi e lineari e in grado di imporsi grazie a una chiarezza espositiva che affronta problemi concreti rivolgendosi a persone pratiche. "Da ciò - ha aggiunto il Presidente Patuelli - deriva un esempio fondamentale, a maggior ragione in un'epoca nella quale si eccede nell'imbarbarimento dei linguaggi, incluso quello della finanza e dell'economia, fonte frequente di rischiosi equivoci".
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario