Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 10:44
 
L'IoT nelle tasche e nelle auto di tutti

 
Fintech

L'IoT nelle tasche e nelle auto di tutti

di Mattia Schieppati - 13 Novembre 2017
Vodafone presenta "V": quattro device per stare sempre connessi con la propria auto, la propria casa, la propria valigia o... il proprio cane. Un primo passo verso le formule consumer dell'Internet of Things
L'Internet of Things, dalla scorsa settimana, non è più un tema per iniziati, o per Cfo d'azienda. A farlo sbarcare nella quotidianità ci pensa Vodafone, che lancia in contemporanea in 4 Paesi (Italia, Spagna, Germania e UK) l'offerta V by Vodafone. Come ha spiegato Costanza Tarola, Head of Innovation & Consumer Services dell'azienda, si tratta di «un ecosistema che si contraddistingue per l'estrema flessibilità, visto che sfrutta tutti i tipi di connessione, dal 2G al 4G, senza aver bisogno del Wi-Fi, in 32 Paesi e senza alcun costo aggiuntivo per il cliente. L'attivazione è semplice e immediata: basta inquadrare con lo smartphone il QR code di ciascun dispositivo per abilitare la V-Sim, una scheda specifica per i dispositivi connessi, le cui tariffe sono collegate alla Sim del cliente, che con la V-app del proprio smartphone può gestire i device e aggiungerne di nuovi».
 
Sono 4 i device che consentono questo primo approccio con l'IoT consumer, per 4 ambiti di attività.
  • V-Auto by Vodafone. Device che utilizza la stessa tecnologia IoT sviluppata da Vodafone per connettere alcuni modelli d'auto delle principali case automobilistiche. Il dispositivo "Plug & Drive" è compatibile con i principali modelli di auto prodotti dal 2002 in Europa. V-Auto, che può essere installato in macchina in pochi secondi direttamente dal cliente, consente di accedere alla chiamata Sos per ricevere aiuto in caso di emergenza o di incidente (la stessa tipologia di funzionalità dell'eCall che nel 2018 diventerà obbligatorio per tutte le auto vendute in Europa), alla funzione "Trova la mia auto ", per geolocalizzare e monitorare la posizione del proprio veicolo, e al "Livello di sicurezza della guida ", un punteggio che consente al guidatore di controllare e valutare il proprio stile di guida per ogni percorso, con l'obiettivo di migliorare e rendere più sicuro e sostenibile il proprio modo di guidare.
  • V-Camera by Vodafone. È la video camera di sicurezza in alta definizione che si connette in automatico alla rete Vodafone. Grazie ad essa, i clienti potranno monitorare e registrare da remoto qualsiasi luogo coperto da rete 3G e 4G.
  • V-Pet by Vodafone. È il tracker per animali domestici che consente di monitorarne la posizione, i movimenti e lo stato di attività.
  • V-Bag by Vodafone. È infine il tracker per valigie, borse a mano e zaini pensato per ridurre il rischio di furti e smarrimento. Anche in questo caso, è possibile impostare una o più aree entro le quali la borsa può essere spostata, ricevendo gli alert nel caso in cui queste fossero oltrepassate.
Sul tema delle auto connesse, il Salone dei Pagamenti, che si terrà al MiCo di Milano dal 22 al 24 novembre 2017, analizzerà anche le reciproche influenze tra il mondo della tecnologia, dei pagamenti e dell'Automotive. È in programma nel pomeriggio del 23 novembre una sessione promossa da Bancaforte dedicata alle Connected Car. L'evento sarà coordinato dal giornalista Mauro Tedeschini, già Direttore di Quattroruote e Presidente del Museo Enzo Ferrari di Modena, tra i fondatori della community Vaielettrico (per partecipare gratuitamente alla sessione Connected Car del Salone dei Pagamenti clicca qui).
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario