Banner Pubblicitario
15 Marzo 2025 / 10:56
 
L'Europa al volante della connected car

 
Scenari

L'Europa al volante della connected car

di Mattia, Schieppati - 12 Giugno 2017
Al via un Consorzio di 14 aziende, guidato da Ericsson, per applicare le potenzialità del 5G all'auto del domani super connessa …
Sarà Ericsson, l'ex azienda leader nei telefonini convertitasi poi con successo nell'ambito dei sistemi di navigazione Gps, a guidare il Consorzio europeo di aziende che stanno sviluppando un progetto e uno standard comune per l'utilizzo delle potenzialità del 5G sul fronte della connected car.
Il progetto coinvolge 14 partner, un mix di imprese tecnologiche, delle telecomunicazioni e centri di ricerca universitari (Orange, Huawei, Nokia, Bosch, Centre Tecnologic de Telecomunicacions de Catalunya, Centro Tecnologico de Automocion de Galicia, Chalmers University of Technology, King's College London, Marben, Sequans e Viscoda) e case automobilistiche (Psa Group e Volvo).
L'iniziativa avrà durata biennale (si concluderà nel maggio 2019) e potrà attingere al finanziamento Ue da 154 milioni di euro nell'ambito di 5G PPP  - 5G Infrastructure Public Private Partnership (clicca qui), il progetto nato dalla collaborazione della Commissione europea con le industrie manifatturiere, gli operatori TLC, i service provider e i centri di ricerca. Il consorzio, nello specifico, potrà attingere a 8 milioni di euro di finanziamenti Ue per estendere i test e lavorare allo sviluppo delle connected car entro il 2020.
Vai alla sezione In primo piano
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario