Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 03:16
 
Investimenti immobiliari online, al via partnership Banca Sella – Walliance

 
Banca

Investimenti immobiliari online, al via partnership Banca Sella – Walliance

di Flavio Padovan - 22 Dicembre 2021
L’accordo permette ai clienti Private di finanziare progetti e sviluppi immobiliari disponibile sulla piattaforma della fintech
Nuovo accordo tra banche e mondo fintech. Banca Sella ha scelto Walliance, portale italiano che consente di effettuare investimenti immobiliari in equity e debt direttamente tramite smartphone, per offrire ai clienti Private nuove opportunità nel mercato immobiliare.
Grazie alla partnership, i clienti di Banca Sella avranno infatti la possibilità di finanziare progetti e sviluppi immobiliari disponibili sulla piattaforma della fintech investendo capitali in piccole e medie imprese selezionate e sostenendone lo sviluppo. Walliance si pone, infatti, come intermediario consentendo alle Pmi di poter raggiungere la platea di investitori italiani che a loro volta hanno la possibilità di finanziare specifici progetti immobiliari.
“Grazie alla collaborazione con Walliance – spiega Leonardo Cervelli, responsabile del Private Banking di Banca Sella  - rafforziamo ulteriormente i servizi di Wealth and Business Advisory dedicati alla clientela Private che, sempre con maggior frequenza, si rivolge ai nostri consulenti per ricevere assistenza e supporto su tematiche relative anche agli investimenti immobiliari”. La partnership, continua Cervelli, rientra nell'ambito della collaborazione aperta “con realtà di rilievo e leader nel proprio settore di appartenenza come Walliance e ci permette di sviluppare servizi sempre più completi e personalizzati per soddisfare le nuove esigenze nella nostra clientela".
Soddisfazione per l’accordo da parte di Walliance. "La nostra offerta si è progressivamente evoluta per essere più attrattiva anche per le grandi reti, attraverso il servizio Première rivolto ad investitori Private e HNWI”, ha dichiarato Leonardo Grechi, Head of Development della società, che sottolinea come siano stati progettati intorno alle offerte di investimento numerosi servizi dedicati ai grandi patrimoni.
"L’investimento in sviluppi immobiliari residenziali nella forma equity è sempre stato il nostro core business – aggiunge Grechi - ma accanto a questa linea stiamo lavorando per offrire soluzioni di investimento in obbligazioni, titoli debito e strumenti finanziari partecipativi con un sottostante anche commerciale e logistico”.
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario