Banner Pubblicitario
15 Luglio 2025 / 22:38
 
Intesa Sanpaolo incorpora Mediocredito Italiano

 
Banca

Intesa Sanpaolo incorpora Mediocredito Italiano

- 7 Ottobre 2019
Con questa operazione, che avverrà entro l’anno, si è quasi concluso il piano di assorbimenti 2018-21 delle controllate di Intesa Sanpaolo. Mediocredito Italiano è una delle principali società specializzate in factoring
Il Cda di Intesa Sanpaolo approva la fusione per incorporazione di Mediocredito Italiano. L'incorporazione è prevista entro fine anno.
Mediocredito Italiano, con sede a Milano, è controllata al 100% da Intesa Sanpaolo ed è uno dei principali operatori nel factoring in Italia e a livello internazionale. Opera con 900 dipendenti e 11 filiali, ha un totale attivo di 45 miliardi, di cui 41 di crediti verso clientela, il patrimonio netto è oltre 2 miliardi e l'utile 2018 è pari a 256 milioni.
Con l'incorporazione del Mediocredito italiano, si è quasi concluso il piano di assorbimenti 2018-21 delle controllate di Intesa Sanpaolo, con quelle già avvenute delle 9 banche commerciali (Banco di Napoli, CR Firenze, CR Pistoia e Lucchesia, CR Veneto, Carisbo, Cariromagna, CR Friuli Venezia Giulia, più Banca Nuova e Banca Apulia provenienti dagli asset ex BpVi e Veneto Banca), mentre fra le tre banche specializzate controllate - Banca Prossima, Mediocredito Italiano e Banca Imi - manca solo quest'ultima. Le 12 banche avevano circa il 39% della rete filiali italiana del Gruppo.
Tra le controllate bancarie italiane mantengono la loro identità aziendale Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking (con le sue controllate) e Banca 5.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario