Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 07:34
 
Intesa Sanpaolo, al via le divisioni Private Banking, Asset Management e Insurance

 
Banca

Intesa Sanpaolo, al via le divisioni Private Banking, Asset Management e Insurance

di Giovanni Lefosse - 24 Ottobre 2014
La banca rafforza, come previsto dal piano di Impresa, i motori di crescita del gruppo che già nel primo semestre 2014 hanno dato importanti risultati. Nasce anche l'area di governo Chief Innovation Officer
"Oggi annunciamo il rafforzamento della struttura divisionale del Gruppo, confermando il modello di banca semplice e innovativa e accrescendo la focalizzazione delle aree di business e la visibilità dei rispettivi risultati. Abbiamo creato tre nuove Divisioni con a capo dei responsabili di elevata professionalità provenienti dall'interno. Si tratta di un passaggio di rilevanza cruciale: riteniamo di aver messo a disposizione del Gruppo le leve ideali  per massimizzare il raggiungimento  degli obiettivi  del nostro piano d'impresa. Il private banking, l'asset management e l'attività assicurativa rappresentano i veri e propri motori di crescita del Gruppo... Il rafforzamento del  Centro per l'Innovazione con la creazione del Chief Innovation Officer rappresenta un ulteriore fattore chiave per la crescita sostenibile del Gruppo", così Carlo Messina, CEO e Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo, ha commentato le novità organizzative del Gruppo che inaugura tre nuove divisioni - Private Banking, Asset Management e Insurance  - e l'area di governo Chief Innovation Officer.

Divisione Private Banking

Con circa 5.700 private banker e 164 miliardi di masse gestite, la divisione costituisce una delle principali realtà del settore in Europa, con il quarto posto nell'Eurozona. La responsabilità della divisione è affidata a Matteo Colafrancesco, che sovraintenderà alla gestione delle società controllate Banca Fideuram, Fideuram Investimenti, Intesa Sanpaolo Private Banking, Sirefid, Fideuram Fiduciaria e Intesa Sanpaolo Private Banking Suisse. Al responsabile della Divisione riporta l'Area di Governo Operativo, affidata ad Andrea Chioatto, che sovrintende le attività in ambito Legale,  Amministrazione, Pianificazione e Controllo di Gestione, Personale, Organizzazione, IT, Operations, Logistica e Servizi. Dal 1° luglio 2015 la responsabilità della Divisione passerà a Paolo Molesini.

Divisione Asset Management

Questa divisione è affidata a Tommaso Corcos, che sovrintende alla gestione delle società controllate Eurizon Capital e Fideuram Asset Management Ireland. Con oltre 220 miliardi di euro di masse gestite, la nuova Divisione è al terzo posto nell'Eurozona.

Divisione Insurance

La responsabilità della divisione è affidata  ad Antonio Nucci, con decorrenza 11 novembre; mentre dal 1° luglio 2015 la responsabilità passerà a Nicola Maria Fioravanti, che assume inoltre l'incarico di A.D. di Intesa Sanpaolo Vita. Il responsabile sovrintende alla gestione delle società controllate Intesa Sanpaolo Vita, Fideuram Vita, Intesa Sanpaolo Previdenza e Intesa Sanpaolo Assicura. Con oltre 20 miliardi di premi lordi, Intesa Sanpaolo rappresenta il primo player assicurativo in Italia e punta a rafforzarsi con l'espansione nel settore Danni e partnership con primarie compagnie assicurative internazionali.

Area di Governo Chief Innovation Officer

Il Centro per l'Innovazione, la cui responsabilità resta affidata a Maurizio Montagnese, viene ridenominato Area di Governo Chief Innovation Officer. Obiettivo è di identificare, analizzare e sviluppare le attività di innovazione, in ambito nazionale ed internazionale, garantendone il coordinamento e la coerenza a livello di Gruppo. Ecco la sua nuova articolazione:
  • Pianificazione dell'Innovazione - responsabile Elisa Zambito Marsala;
  • Ricerca e Accelerazione dell'Innovazione - responsabile Mario Costantini;
  • Cultura e Sviluppo dell'Innovazione - responsabile ad interim a Roberto Battaglia (che mantiene la responsabilità del Servizio Formazione di Intesa Sanpaolo Group Services);
  • Innovazione e Crescita Imprese - responsabile Livio Scalvini.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario