Banner Pubblicitario
14 Gennaio 2025 / 19:49
 
Instant Payments, ICBPI al via nel primo trimestre 2017

 
Pagamenti

Instant Payments, ICBPI al via nel primo trimestre 2017

di Flavio Padovan - 14 Novembre 2016
La piattaforma realizzata in collaborazione con Nets sarà la prima ad essere operativa in Italia
Si susseguono gli annunci in tema di Instant Payments, nuova area di business che sta polarizzando l'attenzione di banche e operatori anche in prospettiva PSD2. Al Salone dei Pagamenti promosso dall'ABI, ICBPI (Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane) ha annunciato che entro il primo trimestre 2017 sarà operativa in Italia la sua piattaforma per pagamenti real time basati su conto corrente. Si sono dunque ridotti ulteriormente i tempi rispetto alla prima tempistica di lancio, che prevedeva il rilascio nel primo quadrimestre del prossimo anno.
Negli Instant Payments, tra gli elementi di novità più importanti dell'attuale scenario dei pagamenti in evoluzione, anche EBA Clearing ha avviato un progetto paneuropeo e ha scelto l'italiana SIA come provider di riferimento. Su questo fronte, dunque, l'Italia si presenta in prima fila con i due principali poli nazionali impegnati nella realizzazione di soluzioni all'avanguardia.
Nel corso del workshop "Instant Payments: pagamenti real time per una nuova customer experience", che si è tenuto all'interno del Salone, ICBPI ha approfondito funzionalità e vantaggi dell'innovativa piattaforma che consentirà di presidiare l'intera value chain degli Instant Payments e di offrire agli utenti una customer experience realmente innovativa.
Progettata in collaborazione con Nets, la società che ha realizzato e che gestisce la prima piattaforma europea di Instant Payments ed operativa dal novembre 2014 in Danimarca e Norvegia, la soluzione di ICBPI garantirà alle banche partner un'operatività con formula 24x7x365, a costi contenuti e minimizzando i rischi derivanti da trasferimenti di valuta in modalità differita.
Quella di ICBPI, spiega la società, sarà una soluzione personalizzabile, scalabile e progettata per gestire la transazione sia nei casi d'uso già presenti sul mercato (servizi bancari tradizionali come bonifici e trasferimenti, P2P), sia in un ecosistema di nuovi servizi (Person to Business, Person to Government e Business to Business, con relativi servizi a valore aggiunto), così da creare anche nuovi canali di interazione tra privati e imprese e nuove tipologie di pagamento.
Con la piattaforma Instant Payments di ICBPI l'intero ecosistema dei pagamenti (Banche, Payment Service Providers, utenti finali, ecc) potrà beneficiare dei vantaggi generati da una customer experience realmente innovativa, in cui sia i servizi di pagamento tradizionali sia quelli innovativi saranno accessibili in multicanalità (qualsiasi device/canale).
Vai alla sezione In primo piano
MK 2024_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Attanasio (ABI): Pionieri e visionari, gli innovatori si ritrovano al Salone dei Pagamenti
Nove anni del Salone dei Pagamenti, nove anni di costante crescita che hanno fatto registrare 14 mila presenze...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario