Banner Pubblicitario
11 Maggio 2025 / 16:45
 
Ing Italia, nuovo finanziamento per le rinnovabili

 
Banca

Ing Italia, nuovo finanziamento per le rinnovabili

di Flavio Padovan - 4 Marzo 2019
È nel pool di banche che ha stanziato 125 milioni di euro per tre parchi eolici di F2i
Prosegue l'impegno per le fonti rinnovabili di Ing Italia, che nell'arco di dodici anni ha sostenuto nel nostro Paese progetti e investimenti per un valore di oltre 1,2 miliardi di euro. L'ultima iniziativa annunciata riguarda la partecipazione al pool di banche per il finanziamento da 125 milioni di euro a F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture per tre parchi eolici.
L'operazione è destinata al rimborso delle linee di credito esistenti in capo a tre partecipate di F2i ER1 operanti nel settore eolico e con una capacità installata complessiva di 138 MW, al finanziamento integrale della realizzazione di due ampliamenti per 18 MW complessivi di uno dei parchi eolici in esercizio e ad ottimizzare la struttura finanziaria delle tre società.
Il finanziamento – spiega una nota - presenta una significativa complessità sia per la natura multi-borrower con ampliamento di 18 MW su base merchant di uno dei 3 parchi eolici, sia per la struttura finanziaria innovativa nella durata del finanziamento, superiore al periodo incentivato.
Il pool di banche finanziatrici è composto, oltre ad ING Italia, da Bayerische Landesbank, BNP Paribas Italian Branch e Société Générale Milan Branch.
Ing sta puntando molto sulla sustainable finance, sia a livello locale sia a livello globale, con la divisione Wholesale Banking che dal 2007 opera con un team dedicato ai finanziamenti alle energie rinnovabili.
I risultati di ING nel campo della sostenibilità a livello globale sono confermati anche dall'inserimento del Gruppo ai primi posti nelle classifiche di settore. Nel 2018 ING è stata confermata come "leader" nel settore bancario da Sustainalytics, provider globale di rating e ricerche sulla sostenibilità. ING ha inoltre ottenuto il punteggio di 82 su 100 nel Dow Jones Sustainability Index (DJSI), ampiamente sopra la performance media del proprio settore, pari a 54 punti.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario