Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 07:57
 
In un webinar i vantaggi del leasing finanziario digitalizzato

 
Imprese

In un webinar i vantaggi del leasing finanziario digitalizzato

A cura della redazione - 9 Gennaio 2024
Il 25 gennaio Intesa (a Kyndryl Company) propone un’ora di formazione e informazione gratuita sulle opportunità di una customer journey efficace, rapida e sicura. Con case history concrete e una guida a tutti gli step del processo.
Da una trafila burocratica fitta di firme, pile caotiche di fogli, doppie copie e appuntamenti in filiale, a una customer journey totalmente digitale, efficace, rapida e sicura. Ovvero, in pratica, “Come digitalizzare il settore del leasing: dalla firma dei contratti alla conservazione”: è questo il titolo e il tema del webinar organizzato da Intesa (a Kyndyl Company ) per il prossimo 25 gennaio (dalle 11.30 alle 12.20, iscrizione gratuita e tutte le info qui). Un momento di formazione e informazione che, attraverso la voce degli esperti di Intesa e la presentazione di case history concrete, presenterà le opportunità e i vantaggi offerti dalla digitalizzazione del percorso di richiesta e stipula di un leasing finanziario da parte di una piccola e media impresa.
«In un mercato sempre più competitivo e mutevole, le aziende continuano ad investire nella digitalizzazione per costruire modelli di business sempre più adattabili e scalabili. L’imperativo è semplificare l'acquisizione di nuovi clienti senza rinunciare alla sicurezza dei dati”, spiega Flavia Lancioni, Head of Financial Services di Intesa. “Implementare piattaforme specifiche che assicurino una customer journey adeguata e completa è la risposta. Le soluzioni pensate per il settore del leasing offrono la possibilità non solo di velocizzare la compilazione dei documenti, ma anche di proteggere e archiviare le informazioni sull’intero processo”.
Il webinar, che porta dal vivo i contenuti di un approfondito White Paper tematico realizzato da Intesa (vedi qui), proporrà un’overview sulle tendenze e sulle aree evolutive nell’ambito del leasing finanziario (quali, per esempio, le digital platform ed il loro utilizzo per semplificare la ricerca di informazioni da parte del cliente e la stipula dei contratti), gli strumenti per la semplificazione dei processi, la data analysis e la facilitazione della customer experience, oltre naturalmente ai temi della sicurezza e della conformità dei dati.
Dimostrando, nei fatti, come la digitalizzazione armonica del processo porti a un aumento dell’efficienza operativa, alla riduzione dei costi, alla diversificazione dell’offerta di servizi e soluzioni e all’ampliamento della base clienti, con conseguente maggiore tempestività nell’erogazione dei finanziamenti.
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario