Banner Pubblicitario
07 Luglio 2025 / 05:43
 
illimity, designati due nuovi Deputy CEO

 
Carriere

illimity, designati due nuovi Deputy CEO

di Flavio Padovan - 19 Gennaio 2025
Enrico Fagioli avrà responsabilità su tutti gli ambiti di business della banca e del gruppo, mentre a Giovanni Lombardi è stato affidato il presidio e il coordinamento delle funzioni centrali
Ancora novità da illimity. Il Consiglio di Amministrazione ha comunicato la designazione di due Deputy Ceo. Sono Enrico Fagioli, che avrà la responsabilità su tutti gli ambiti di business della banca e del gruppo, e Giovanni Lombardi, scelto per presidiare e coordinare le funzioni centrali. In una nota la banca precisa che si tratta di un nuovo assetto organizzativo deciso “nell’ambito delle attività funzionali anche alla predisposizione del nuovo piano industriale e focalizzazione sul core business del credito alle PMI in specifici segmenti in ambito performing e reperforming, come già annunciato in data 8 novembre 2024”.
L’iter regolamentare per la nomina dei due Deputy Ceo è stato avviato, mentre si è interrotto il rapporto di lavoro con Andrea Clamer, che ricopriva il ruolo di Head of Distressed Credit.
Enrico Fagioli, in illimity fin dalla sua costituzione, ha da ultimo guidato la Divisione Corporate Banking di illimity ed è Presidente di illimity SGR.
Giovanni Lombardi, con oltre 20 anni di esperienza, ha affiancato l’Amministratore Delegato e il management team nel processo di quotazione della banca e di costituzione del Gruppo e riveste, dalla fine del 2018, il ruolo di General Counsel e Segretario del Consiglio di Amministrazione.

OPAS da parte di Banca Ifis

illimity è oggetto di un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria (OPAS) sulla totalità delle azioni lanciata da Banca Ifis l’8 gennaio. Al momento non ha espresso ancora una valutazione sull'operazione, ma ha annunciato che lo farà con le tempistiche e le modalità previste dalla legge, precisando però che l’Offerta non è stata sollecitata né preventivamente concordata.
Nel frattempo, l’agenzia Moody’s ha posto i rating di illimity sotto revisione per upgrade, tra cui il Long Term Deposit rating (Baa3) e il Long Term issuer rating (Ba1). L’outlook è stato modificato in Rating under Review da Stable.
Banca Sella Holding, primo azionista con il 10% del capitale di illimity, in una nota ha comunicato che il Consiglio di Amministrazione “ha valutato con favore l’interesse di una controparte solida e credibile per la società illimity e le prospettive di valore industriale di breve e lungo periodo espresse nel comunicato al mercato, connesse all’operazione, tali da favorire sinergie e sviluppo alla società stessa”, esprimendo quindi “interesse a proseguire nella valutazione dell’offerta”.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario