Banner Pubblicitario
21 Marzo 2023 / 13:43
 
Il bonifico istantaneo sbarca anche in Francia

 
Pagamenti

Il bonifico istantaneo sbarca anche in Francia

di Flavio Padovan - 18 Gennaio 2018
BPCE ha aderito allo schema SCT Inst e a partire da aprile le banche del gruppo inizieranno ad offrire il nuovo strumento di pagamento digitale. Salgono a 12 i Paesi europei dove è operativo, mentre i PSPs aderenti sono 1.046, un quarto del totale
Buone notizie per il bonifico istantaneo europeo. BPCE, il secondo più grande gruppo bancario francese, ha aderito allo schema SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst) e a partire da aprile la maggior parte delle controllate inizieranno ad offrire il nuovo strumento digitale di pagamento.
Si va quindi a colmare un importante vuoto geografico nella diffusione del bonifico istantaneo paneuropeo. Finora, infatti, nessun Payment Service Provider francese aveva ancora aderito a SCT Inst, e la decisione di un importante gruppo come BPCE (di cui fanno parte 14 Banque Populaire, 16 Caisses d'Epargne, Natixis, Crédit Foncier, Banque Palatine, ecc.) servirà ad accelerare le tempistiche anche degli altri protagonisti del mercato finanziario d'oltralpe.
Superata quota 1000 PSPsCon BPCE salgono a 1.046 i PSPs che già offrono il bonifico istantaneo, o che lo faranno nei prossimi mesi, pari a circa il 25% di tutti i PSPs europei. A regime il nuovo instant payment sarà operativo in 34 Paesi euroei. Attualmente allo schema SCT Inst hanno aderito operatori dei seguenti 12 Paesi:
  • Austria
  • Belgio
  • Bulgaria
  • Estonia
  • Francia
  • Germania
  • Italia
  • Lettonia
  • Lituania
  • Malta
  • Paesi Bassi
  • Spagna
In Belgio, Germania e Lituania, oltre che in Francia, il servizio sarà lanciato nei prossimi mesi.Lo schema SEPA Instant Credit Transfer, fissato dall'European Payment Council (Epc), è entrato in vigore lo scorso 21 novembre. Il nuovo strumento consente il trasferimento fino a 15 mila euro (ma si sta già pensando di elevare la soglia) in meno di dieci secondi, tutti i giorni della settimana, 24 ore al giorno.
Tra i protagonisti di questo nuovo corso dei pagamenti ci sono le banche italiane: Banca Sella, Intesa Sanpaolo e UniCredit sono state tra le prime banche europee a proporre questo nuovo strumento ai clienti fin dal suo lancio. Inoltre, RT1 di Eba Clearing, la nuova piattaforma paneuropea per i bonifici in tempo reale sviluppata con il supporto di 39 banche europee, è stata realizzata e consegnata da SIA, partner tecnico del progetto. Ed è operativa anche la piattaforma dell'italiana Nexi, che ha scelto il Salone dei Pagamenti 2017 per effettuare la prima transazione in tempo reale sulla sua infrastruttura con la banca pilota Creval.
Vai alla sezione In primo piano
Forum  ABI Lab 2023_Banner Medium
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario