Banner Pubblicitario
15 Settembre 2025 / 21:03
 
Iccrea, lascia Leonardo Rubattu

 
Carriere

Iccrea, lascia Leonardo Rubattu

di Flavio Padovan - 31 Maggio 2019
Al via la selezione per individuare il nuovo direttore generale
Dal 15 giugno Leonardo Rubattu non sarà più il direttore generale del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. L'improvviso cambio al vertice è stato annunciato dal Consiglio di amministrazione del gruppo con un comunicato.
Rubattu, nei suoi 10 anni di lavoro nel Gruppo bancario Iccrea, di cui 8 nel ruolo di Direttore Generale, ha realizzato il riposizionamento strategico e il rilancio di Iccrea Banca (tra il 2011 e il 2015) e ha guidato il complesso e originale processo di riforma del Credito Cooperativo, iniziato nel febbraio 2016 e culminato con l'iscrizione del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea all'Albo dei Gruppi Bancari, lo scorso 4 marzo.
 "Con l'iscrizione all'Albo – ha commentato il Presidente di Iccrea Banca, Giuseppe Maino – si è concluso un ciclo triennale particolarmente impegnativo. Un ciclo che ha richiesto grande capacità di visione strategica, di innovazione e di gestione della complessità. La professionalità, la competenza e le attitudini manageriali di Leonardo Rubattu sono state determinanti per portare a termine con successo questa fase storica del Credito Cooperativo, caratterizzata da grande discontinuità e complessità."
Al Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca spetta ora il non semplici compito di valutazione e selezione del profilo del nuovo direttore generale.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario