I segreti delle banconote in un e-book
-
15 Gennaio 2014
Nel suo primo libro digitale interattivo Banca d'Italia spiega le tecnologie necessarie a trasformare la carta in banconota
Come si produce una banconota? Perché riponiamo tanta fiducia in quelli che sono in fondo solo pezzi di carta? A queste e a tante altre domande risponde: "Una tecnologia di carta", il primo e-book interattivo sulla tecnologia delle banconote pubblicato dalla Banca d'Italia.
La scelta di sperimentare una nuova forma di comunicazione spiega il direttore generale Salvatore Rossi nella prefazione - è dettata da esigenze di apertura, trasparenza e comunicazione verso tutti i cittadini, specie i più giovani, che chiedono di sapere di più delle attività svolte da Banca d'Italia.
Il nuovo libro descrive come si stampa una banconota, il suo ciclo di vita, dall'ideazione alla produzione, fino alla distruzione del biglietto. Con l'aiuto di numerose mini-app sono svelate alcune caratteristiche delle banconote, impossibili da osservare a occhio nudo.
L'e-book è arricchito da video inediti portano il visitatore nel cuore della stamperia per banconote più grande d'Europa, quella della Banca d'Italia (per saperne di più
clicca qui).