Banner Pubblicitario
06 Maggio 2025 / 06:37
 
I prodotti Eataly li compro sul poster

 
Fintech

I prodotti Eataly li compro sul poster

di Mattia Schieppati - 23 Luglio 2014
Nel Vodafone Village di Milano una sperimentazione per fare la spesa attraverso QR Code e sistema Nfc. Direttamente alla macchinetta del caffè
Migliaia di delizie certificate Eataly a portata di telefonino. E la possibilità di fare la spesa mentre si beve un caffé alla macchinetta con un collega, oppure durante il tragitto in ascensore. Fantasia? Da qualche giorno è realtà per i 2.500 dipendenti del Vodafone Village, il quartier generale di Vodafone in Italia situato a Milano, dove si potrà fare la spesa scegliendo una vasta gamma di prodotti Eataly attraverso sei "SmartPoster" installati nell'edificio. SmartPoster, progetto nato dalla collaborazione tra Vodafone e Eataly, è la prima soluzione per fare la spesa in modo semplice e immediato utilizzando lo smartphone e scegliendo i prodotti da un "poster intelligente" equipaggiato con tecnologia Nfc e Qr Code. La procedura è semplicissima: SmartPoster permette di selezionare i prodotti inquadrandoli con lo smartphone e interagendo con l'apposita app. Una volta riempito il carrello virtuale con gli articoli che si desidera acquistare, basta confermare l'ordine ed effettuare il pagamento online in tutta sicurezza con la propria carta di credito. I prodotti sono quindi recapitati direttamente all'indirizzo preferito. Si tratta di una sperimentazione già in fase avanzata di funzionalità: i poster intelligenti possono infatti avere dimensioni variabili ed essere applicati su molteplici superfici e riguardare numerose categorie merceologiche, che possono essere tutte facilmente a portata di smartphone. Del resto sono ormai più del 50% gli italiani in possesso di un telefono di ultima generazione e il 25% di loro lo ha utilizzato almeno una volta nell'ultimo anno per effettuare acquisti di prodotti e servizi. Lo smartphone diviene sempre più uno strumento legato all'esperienza di acquisto: il 71% degli italiani lo usa all'interno dei negozi, chi per confrontare i prezzi (42%), chi per segnalare un acquisto ai famigliari (30%). Un mercato, quello dei pagamenti digitali in mobilità, che nel 2013 ha raggiunto il valore di 1,1 miliardi di euro e che si prevede crescerà esponenzialmente nei prossimi anni, fino a raggiungere 8,3 miliardi nel 2016.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario