Banner Pubblicitario
31 Agosto 2025 / 08:08
 
I bonifici istantanei superano quota 1 milione

 
Pagamenti

I bonifici istantanei superano quota 1 milione

di Flavio Padovan - 17 Aprile 2018
Il controvalore complessivo è pari a 635 milioni di euro. L'infrastruttura di EBA Clearing realizzata da SIA è operativa dal 21 novembre scorso, dall'entrata in vigore dello schema SEPA Instant Credit Transfer
Primo traguardo importante per i bonifici istantanei europei. A soli 5 mesi dal suo lancio, EBA Clearing ha annunciato che sulla piattaforma RT1 (sviluppata e gestita dall'italiana SIA) le transazioni hanno raggiunto quota 1 milione, per un controvalore di 635 milioni di euro.Prosegue dunque lo sviluppo del nuovo strumento di pagamento digitale che permette di inviare e ricevere denaro in meno di 10 secondi 24 ore su 24, 365 giorni l'anno. Basato sullo schema SEPA Instant Credit Transfer (bonifico con accredito immediato e irrevocabile) dell'EPC - European Payments Council, il bonifico istantaneo può essere effettuato da cittadini e imprese titolari di un conto corrente presso le banche aderenti nei 34 Paesi dell'Area unica dei pagamenti in euro (Sepa).Attualmente, sono collegate alla piattaforma circa 20 banche, tra cui Intesa Sanpaolo, UniCredit e Gruppo Banca Sella, e 585 payment service provider di 10 Paesi europei (Austria, Estonia, Germania, Italia, Lituania, Lettonia, Malta, Olanda, Spagna e Svezia).Per maggiori approfondimenti sul bonifico istantaneo europeo e RT1, vedi le videointerviste registrate in occasione del lancio del servizio nello Speciale Salone dei Pagamenti 2017.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario