Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 15:53
 
Frodi e pagamenti: arriva Early Detection System

 
Pagamenti

Frodi e pagamenti: arriva Early Detection System

- 19 Ottobre 2017
È la nuova soluzione di Mastercard che aiuta le banche a prevenire le frodi e i data breaches, attraverso un sistema veloce di alert
Un nuovo servizio per le banche issuers che permette di disporre di alert per le carte e i conti bancari a rischio di attività fraudolenta, in relazione alla loro esposizione a potenziali incidenti o data breaches. È Early Detection System, la soluzione appena lanciata da Mastercard, partner del Salone dei Pagamenti,  contro gli attacchi fraudolenti, disponibile per le banche issuers a livello globale e raccoglie tutti le tipologie di frode su tutte le tipologie di canale di pagamento
Attraverso gli insight del network di Mastercard, alle capacità predittive e a un'analisi combinata di dati esterni ed interni, Early Detection System determina se un carta oppure un conto possono essere potenzialmente a rischio; la banca issuer - in seguito - può utilizzare il livello di rischio stimato per definire quali azioni prendere e con quale priorità: da un monitoraggio più serrato delle transazioni sino all'emissione proattiva di una carta sostitutiva.
"Grazie all'analisi dei dati, Early Detection System aiuta le banche di tutto il mondo ad agire velocemente e con un focus preciso per bloccare potenziali frodi, prima che queste si verifichino" afferma Ajay Bhalla, President di Enterprise Risk and Security di Mastercard. "Con Early Detection System i nostri partner bancari possono ora targettizzare proattivamente le attività fraudolente legate a dati precedentemente violati o hackerizzati. Ciò rappresenta un forte vantaggio perché contribuisce da un lato a ridurre in maniera significativa i costi sostenuti dalle banche, dall'altro a garantire la sicurezza per i titolari di carta".
Il sistema identifica ogni fase: trading fraudolento su data account, identificazione delle carte che vengono testate prima di essere utilizzate per le frodi, monitoraggio degli account che appaiono a rischio ma non includono elementi sufficienti per essere classificati come "Account Data Compromise".  Ciò contribuisce a fornire alle banche alert con un set più ampio di account a potenziale rischio, in maniera più veloce.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario