Banner Pubblicitario
14 Maggio 2025 / 03:55
 
Francesco Paolo Tronca nuovo Commissario di Roma

 
Sicurezza

Francesco Paolo Tronca nuovo Commissario di Roma

di Flavio Padovan - 2 Novembre 2015
La gestione del Giubileo tra le priorità dell'ex prefetto di Milano. Nell'archivio di Bancaforte una videointervista a Tronca sul valore del Protocollo anticrimine promosso da OSSIF e sull'importanza della collaborazione pubblico-privato
E' Francesco Paolo Tronca il nuovo Commissario della Capitale. L'incarico è stato formalizzato oggi a Palazzo Valentini, sede della Prefettura di Roma, dove ha ricevuto il decreto di nomina dalle mani del Prefetto Franco Gabrielli (vedi il comunicato stampa del Ministero dell'Interno). A Tronca spetterà non solo la gestione dell'ordinaria amministrazione della città, che seguirà fino alle prossime elezioni, ma anche la regia del Giubileo. Sotto questo punto di vista, l'esperienza maturata con l'Expo di Milano sarà di particolare importanza per il successo degli eventi legati all'Anno Santo.
Palermitano, 63 anni, Francesco Paolo Tronca assume il nuovo incarico dopo essere stato Prefetto di Milano. Rilevante il lavoro svolto nel contrasto al crimine: nel 2014 Bancaforte lo ha intervistato in occasione di Banche e Sicurezza proprio per gli straordinari risultati contro le rapine alle aziende di credito, ottenuti anche grazie al Protocollo anticrimine e alla collaborazione tra ABI, banche e Prefetture, che ha sempre giudicato positivamente proponendola come modello di collaborazione pubblico-privato nel settore della sicurezza. "Ogni singolo reato crea allarme sociale e quindi di per sé è preoccupante", sottolinea Tronca nella videointervista rilasciata a Bancaforte (vedila qui), "ma la forte diminuzione degli attacchi dimostra che la strategia adottata dalle banche è quella giusta e che il Protocollo è uno strumento di cultura della sicurezza, di prevenzione e di collaborazione pubblico-privato che funziona".
Al nuovo Commissario di Roma le congratulazione e gli auguri di buon lavoro da parte della redazione di Bancaforte e di OSSIF.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario