Banner Pubblicitario
17 Settembre 2025 / 22:10
 
Farbanca passa a Banca Ifis

 
Credito

Farbanca passa a Banca Ifis

di Flavio Padovan - 2 Giugno 2020
Concluso l'acquisto del 70,77% del capitale da Banca Popolare di Vicenza in LCA per 32,5 milioni di euro. Nasce un polo specializzato nei finanziamenti alle farmacie con una quota di mercato del 26% grazie alla combinazione con la controllata Credifarma
Si conclude con il passaggio a Banca Ifis il lungo iter di cessione di Farbanca da parte di Banca Popolare di Vicenza in LCA. Un'operazione che ha subito due importanti stop nel passato (leggi qui), ma che ora va finalmente in porto, salvo eventuali interventi da parte delle Autorità che devono rilasciare le autorizzazioni.
Banca Ifis pagherà 32,5 milioni di euro per l’acquisto del 70,77% del capitale di Farbanca, Il restante 29,23% è detenuto da 450 piccoli azionisti, prevalentemente farmacisti.
“La transazione ha una forte valenza strategica perché consente a Banca Ifis di consolidare la propria posizione di mercato nei finanziamenti alle farmacie e di conseguire importanti sinergie con la controllata Credifarma, dando vita al polo specializzato leader del settore in Italia”, spiega Luciano Colombini (nella foto), amministratore delegato di Banca Ifis. L’operazione ha un solido razionale industriale, continua Colombini, e costituisce la naturale evoluzione dell’investimento effettuato storicamente nel settore. Permette a Banca Ifis di proporre al mondo delle farmacie una gamma completa di soluzioni personalizzate nel factoring, leasing, finanziamenti a breve, mutui e polizze assicurative anche attraverso il canale digitale.
Banca Ifis rafforzerà il presidio commerciale, raggiungendo oltre 4.700 farmacie clienti e una quota di mercato del 26%, grazie alla combinazione di Credifarma (quasi 2.800 farmacie clienti) e di Farbanca (circa 1.900 farmacie clienti). Le farmacie clienti della neo acquisita sono distribuite su tutta Italia con una maggior densità tra Lombardia ed Emilia Romagna, a completamento della presenza territoriale di Credifarma, dimostrando un’elevata fidelizzazione, una buona qualità dell’attivo e un costo del rischio contenuto.
“Annunciare l’acquisizione di Farbanca in un periodo così complesso è ancora più importante perché rappresenta un segnale di fiducia verso il nostro Paese ed è la conferma che nei momenti difficili ci sono opportunità di crescita”, dichiara Sebastiano Egon von Fürstenberg, presidente di Banca Ifis. “Con l’integrazione degli asset complementari e il posizionamento di Credifarma e Farbanca – sottolinea il presidente - diventiamo un primario operatore del settore a livello europeo e acceleriamo lo sviluppo in un mercato che riteniamo strategico, a beneficio dell’intero Gruppo”.
Banca Ifis è stata assistita dallo studio legale Bonelli Erede in qualità di advisor legale e da KPMG In quantità di advisor finanziario.
 
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario