Banner Pubblicitario
16 Luglio 2025 / 06:49
 
Euro, debutta la prima banconota della nuova serie

 
Pagamenti

Euro, debutta la prima banconota della nuova serie

- 2 Maggio 2013
Da oggi in circolazione il biglietto da 5 euro rinnovato sotto il profilo della sicurezza e dei materiali. Video, giochi e sito dedicato per far conoscere il nuovo look
L'euro si rinnova. A 11 anni dalla prima emissione, viene introdotta oggi la nuova banconota da 5 euro, il primo taglio della nuova serie "Europa". I biglietti hanno gli stessi disegni della serie precedente, ispirata al tema 'Epoche e stili', e gli stessi colori dominanti, ma presentano alcune caratteristiche di sicurezza nuove e avanzate che rendono più difficile la falsificazione. La filigrana e l'ologramma recano il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui la nuova serie prende il nome. L'elemento più evidente è il "numero verde smeraldo", che, muovendo la banconota, cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce l'effetto di una luce che si sposta in senso verticale. Sui margini destro e sinistro della banconota sono percepibili dei trattini in rilievo che ne agevolano il riconoscimento, soprattutto per le persone con problemi visivi. L'autenticità dei biglietit sarà dunque più facile da verificare applicando il consueto metodo "toccare, guardare, muovere".
Il pezzo da 5 euro è il primo ad essere introdotto. Gli altri tagli da 10, 20, 50, 100, 200 e 500 euro verranno messi in circolazione gradualmente nel corso di diversi anni in ordine progressivo: alla banconota da 5 euro seguirà il biglietto da 10 e poi, di seguito, quello di valore immediatamente superiore. Inizialmente, la prima serie circolerà insieme alle nuove banconote, ma sarà progressivamente ritirata dalla circolazione e infine dichiarata fuori corso. La data in cui cesseranno di avere corso legale sarà annunciata con largo anticipo, ma comunque i biglietti manterranno il proprio valore a tempo indeterminato e potranno essere cambiati in qualsiasi momento presso le banche centrali nazionali dei paesi dell'area dell'euro.
Grazie a nuove caratteristiche dei materiali utilizzati, le nuove banconote in euro avranno una durata più lunga rispetto alla prima serie e quindi non dovranno essere sostituite con la stessa frequenza. Questa è importante soprattutto per il biglietto da €5, particolarmente soggetto a usura essendo quello a maggiore circolazione.
Per accrescere la consapevolezza dei cittadini riguardo alla nuova banconota è stato prodotto il filmato "L'euro. La nostra moneta". Il video è disponibile, insieme ad altre informazioni più generali sui biglietti in euro, in 22 lingue ufficiali dell'Unione europea nel sito Internet della BCE e nel sito nuovovoltoeuro.  
(Flavio Padovan)
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario