Banner Pubblicitario
01 Maggio 2025 / 03:39
 
Esprinet sceglie EMC per razionalizzare l'infastruttura IT

 
Fintech

Esprinet sceglie EMC per razionalizzare l'infastruttura IT

- 24 Aprile 2013
Con la soluzione di Unified Storage VNX la società ha consolidato il database e le applicazioni server, migliorando l'elaborazione degli ordini e l'efficienza
Esprinet sceglie EMC per razionalizzare l'infastruttura IT Con la soluzione di Unified Storage VNX la società ha consolidato il database e le applicazioni server, migliorando l'elaborazione degli ordini e l'efficienza Razionalizzare l'infrastruttura IT e migliorare l'efficienza operativa. Questi gli obiettivi raggiunti da Esprinet (www.esprinet.com), distributore di tecnologia in Italia e Spagna, con la soluzione di Unified Storage VNX di EMC.  Forte di un modello di vendita basato su internet, Esprinet negli ultimi anni è cresciuta costantemente, ampliando il suo portafoglio clienti e focalizzandosi in particolare nella distribuzione di tecnologia a rivenditori che servono la piccola-media impresa. Parallelamente al business, anche la struttura IT si è ampliata, comprendendo soluzioni e applicazioni di diversi fornitori e diventando dunque più complessa.  Per questo motivo, la Direzione IT ha deciso di razionalizzare i sistemi esistenti, puntando su un unico player in grado di gestire la complessità dell'infrastruttura, garantire il corretto supporto all'evoluzione del business, nel rispetto degli standard qualitativi. Tra i differenti fornitori è stato preferito EMC che ha proposto la soluzione VNX, in grado di consolidare il database e le applicazioni server. "Abbiamo scelto VNX – spiega Cesare Pedrazzini, Chief Technology Officer di Esprinet - perché si è dimostrata l'unica soluzione in grado di coniugare in maniera ottimale prestazioni, scalabilità e prezzo". Significativi i benefici registrati da Esprinet subito dopo l'implementazione di VNX, come ad esempio l'aumento del 65% dell'elaborazione degli ordini di I/O (throughput di applicazioni critiche) grazie alla realizzazione di una prima strategia Flash su VNX, che oggi consente a Esprinet di gestire l'80% delle richieste di I/O, utilizzando le unità Flash, che rappresentano solo l'1% della capacità totale dell'unità. In termini di efficienza, i benefici sono molteplici per gli amministratori IT; grazie a un un'infrastruttura IT virtualizzata al 70%, la stretta integrazione tra VNX e VMware ha comportato una maggiore semplicità nel monitorare lo spazio di archiviazione utilizzato da macchine virtuali. Inoltre, il miglioramento delle prestazioni ha permesso di distribuire i report di business all'interno dell'azienda con un'ora di anticipo ogni giorno, facendo guadagnare dunque cinque ore settimanali da poter dedicare ad altri progetti a valore aggiunto.  Migliorato anche l'impatto energetico e l'utilizzo di spazio: il consolidamento del sistema VNX ha portato a una riduzione di ingombro fisico del 75% e un miglioramento dell'efficienza energetica del data center del 39%. Inoltre, VNX  è in grado di supportare la crescita del business negli anni a venire. "La nostra società -  sottolinea Pedrazzini - ha un ridotto staff IT e poter lavorare nel modo più efficiente possibile è per noi fondamentale. Siamo estremamente soddisfatti della scelta di VNX e sappiamo di poter contare sulla competenza e il supporto di EMC per continuare a trasformare l'IT in un volano di crescita e redditività".
Razionalizzare l'infrastruttura IT e migliorare l'efficienza operativa. Questi gli obiettivi raggiunti da Esprinet, distributore di tecnologia in Italia e Spagna, con la soluzione di Unified Storage VNX di EMC.
Forte di un modello di vendita basato su internet, Esprinet negli ultimi anni è cresciuta costantemente, ampliando il suo portafoglio clienti e focalizzandosi in particolare nella distribuzione di tecnologia a rivenditori che servono la piccola-media impresa. Parallelamente al business, anche la struttura IT si è ampliata, comprendendo soluzioni e applicazioni di diversi fornitori e diventando dunque più complessa.
Per questo motivo, la Direzione IT ha deciso di razionalizzare i sistemi esistenti, puntando su un unico player in grado di gestire la complessità dell'infrastruttura, garantire il corretto supporto all'evoluzione del business, nel rispetto degli standard qualitativi. Tra i differenti fornitori è stato preferito EMC che ha proposto la soluzione VNX, in grado di consolidare il database e le applicazioni server.
"Abbiamo scelto VNX – spiega Cesare Pedrazzini, Chief Technology Officer di Esprinet - perché si è dimostrata l'unica soluzione in grado di coniugare in maniera ottimale prestazioni, scalabilità e prezzo".
Significativi i benefici registrati da Esprinet subito dopo l'implementazione di VNX, come ad esempio l'aumento del 65% dell'elaborazione degli ordini di I/O (throughput di applicazioni critiche) grazie alla realizzazione di una prima strategia Flash su VNX, che oggi consente a Esprinet di gestire l'80% delle richieste di I/O, utilizzando le unità Flash, che rappresentano solo l'1% della capacità totale dell'unità.
In termini di efficienza, i benefici sono molteplici per gli amministratori IT; grazie a un un'infrastruttura IT virtualizzata al 70%, la stretta integrazione tra VNX e VMware ha comportato una maggiore semplicità nel monitorare lo spazio di archiviazione utilizzato da macchine virtuali. Inoltre, il miglioramento delle prestazioni ha permesso di distribuire i report di business all'interno dell'azienda con un'ora di anticipo ogni giorno, facendo guadagnare dunque cinque ore settimanali da poter dedicare ad altri progetti a valore aggiunto.
Migliorato anche l'impatto energetico e l'utilizzo di spazio: il consolidamento del sistema VNX ha portato a una riduzione di ingombro fisico del 75% e un miglioramento dell'efficienza energetica del data center del 39%. Inoltre, VNX è in grado di supportare la crescita del business negli anni a venire.
"La nostra società - sottolinea Pedrazzini - ha un ridotto staff IT e poter lavorare nel modo più efficiente possibile è per noi fondamentale. Siamo estremamente soddisfatti della scelta di VNX e sappiamo di poter contare sulla competenza e il supporto di EMC per continuare a trasformare l'IT in un volano di crescita e redditività".
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario