Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 02:54
 
Educazione Finanziaria, le scuole di Napoli diventano protagoniste

 
Banca

Educazione Finanziaria, le scuole di Napoli diventano protagoniste

di Paola Fabi - 26 Aprile 2018
L'evento organizzato da UBI Banca e Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf), presso l'Università degli Studi di Napoli
{literal}{/literal}
L'educazione finanziare entra nelle aule delle scuole superioridi Napoli. Dopo Roma e Crotone, il capoluogo partenopeo, è diventato protagonista - con l'evento di apertura che si è svolto presso l'Università Federico II -del programma di financial education ideato per le scuole dalla Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio in collaborazione con UBI Comunità, divisione specialistica di UBI Banca dedicata allo sviluppo delle partnership con il tessuto economico sociale dei territori.
La "Giornata dell'Educazione Finanziaria per la Campania" è stato l'esempio di come soggetti pubblici e privati possano lavorare insieme per la diffusione di una nuova cultura di cittadinanza economica. Obiettivo del programma messo in campo da Feduf è quello di sensibilizzare giovani e adulti sui temi dell'educazione finanziaria, grazie all'attività in prima persona spiegate dai dipendenti del gruppo UBI Banca nelle scuole di tutto il territorio. Un'attività sostenuta anche da una borsa di studio intercultura, che a Napoli è stata assegnata a Maria Andrea Siddharta, che grazie al contributo di UBI Banca potrà usufruire di un anno di studio in India.
"Lo scopo di questa iniziativa, che grazie alla collaborazione tra enti pubblici e privati offre ai giovani studenti campani e ai loro insegnanti un'opportunità di sviluppo delle proprie competenze ha commentato Alberto Pedroli (nella foto), Direttore Macro Area Territoriale Sud di UBI Banca - è quello di presentarsi quale partner educativo delle scuole e delle istituzioni per la crescita delle competenze economiche nei ragazzi fornendo strumenti concreti per imparare ad avvicinarsi all'uso consapevole del denaro, rispondendo alla crescente domanda di formazione finanziaria che gli Istituti Scolastici richiedono. La sensibilità del territorio a tali tematiche è infatti dimostrato dal massiccio numero di adesioni a questa giornata".
L'evento di apertura della conferenza spettacolo "Fate il nostro gioco", ha illustrato ai ragazzi le regole matematiche applicate alle varie forme di scommesse e al gioco d'azzardo, svelandone i lati nascosti, le scarse possibilità di successo e gli alti rischi di perdite finanziarie, con lo scopo di prevenire la diffusione di questo pericoloso fenomeno che tanto attrae i giovani. Protagonisti i 330 studenti di 7 scuole di Napoli e provincia: IIS Vittorio Emanuele II, IS Saviano Marigliano ISIS Archimede Liceo I. Kant e Istituto Itri di Napoli, l'Istituto Europa di Pomigliano d'Arco e l'ISIS Rita Levi Montalcini di Quarto.
"La sfida dell'alfabetizzazione, che ha caratterizzato gli insegnamenti della scuola nel secolo scorso, non ha perso la sua attualità - dichiara Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio - se insegnare l'italiano e la matematica è ancora una priorità, è indubbio che i ragazzi debbano affrontare nuovi contesti e imparare nuovi linguaggi, soprattutto quelli legati all'educazione finanziaria. Oggi è fondamentale avviare una efficace sinergia tra enti al fine di favorire la crescita della formazione extracurricolare tra gli studenti e sono convinto che questa iniziativa abbia una valenza didattica importante poiché oggi c'è l'esigenza di diffondere la cultura finanziaria tra i più giovani, anche alla luce dei nuovi processi economici che interessano la comunità, con l'obiettivo di favorire la crescita culturale dei cittadini".
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario