Banner Pubblicitario
28 Novembre 2023 / 10:00
 
eCommerce più sicuro con l’analisi dei rischi in tempo reale

 
Pagamenti

eCommerce più sicuro con l’analisi dei rischi in tempo reale

di Flavio Padovan - 18 Novembre 2020
Sia lancia un nuovo servizio digitale che consente di velocizzare il processo di autenticazione dei pagamenti online dei loro clienti nel rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dalla direttiva PSD2. Alla base l’innovativo RiskShield sviluppato dalla tedesca Inform
Shopping online più sicuro grazie alla partnership tecnologica tra SIA e la tedesca Inform. Il gruppo italiano guidato da Nicola Cordone ha annunciato un nuovo servizio digitale per banche, payment service provider ed altre istituzioni finanziarie in Europa che permette di velocizzare il processo di autenticazione dei pagamenti online dei loro clienti nel rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dalla direttiva PSD2.
Grazie al nuovo servizio, basato sul sistema di valutazione del rischio RiskShield sviluppato da Inform, si crea un'infrastruttura antifrode in grado di analizzare in tempo reale il livello di rischiosità delle transazioni di pagamento attraverso modelli di calcolo all'avanguardia, riducendo così i tempi di autenticazione per gli acquisti online che non rientrano in parametri sospetti.
Il lancio di questo nuovo servizio si inserisce nell’ambito della collaborazione tra SIA e Inform instaurata nel 2015 e che interessa diverse aree applicative come, ad esempio, il monitoraggio delle transazioni di pagamento e la prevenzione delle frodi.
"Grazie a questa iniziativa realizzata insieme ad INFORM, supportiamo la comunità finanziaria europea nell’adozione della Strong Customer Authentication al fine di rendere più sicure le operazioni di e-commerce dei clienti finali. Abbiamo implementato nella nostra infrastruttura tecnologica una soluzione avanzata in grado di garantire efficacemente la conformità alla direttiva PSD2 e, al tempo stesso, di facilitare gli acquisti online dei consumatori rendendo la loro user experience più veloce, semplice e sicura" spiega Gabriele Boni (a sinistra nella foto), Global Service Line Cards Director di SIA.
“La nostra capacità di fornire applicazioni risk-based sia agli issuer che agli acquirer ci ha permesso di avere un posizionamento unico nel mercato" afferma Roy Prayikulam (a destra nella foto), Senior Vice President Risk & Fraud di INFORM. "Il nostro approccio multicanale insieme a SIA per prevenire le frodi – sottolinea poi Prayikulam - si è dimostrato vincente e siamo sicuri di poter aiutare il maggior numero possibile di istituzioni finanziarie a soddisfare le norme di conformità relative alla PSD2. Sono certo che questa partnership di successo proseguirà con l’obiettivo di sviluppare molti altri progetti innovativi”.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario