Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 20:20
 
Diminuiscono ancora le banconote false

 
Sicurezza

Diminuiscono ancora le banconote false

- 24 Agosto 2019
Nel primo semestre 2019 gli euro contraffatti sono scesi del 16,6% rispetto al corrispondente periodo dello scorso semestre
Euro sempre più a prova di falsario. È quanto emerge dai dati periodici diffusi dalla Banca Centrale Europea. Nei primi 6 mesi del 2019 sono state infatti ritirate dalla circolazione 251 mila banconote contraffatte, con un calo del 4,2% rispetto alla seconda metà del 2018 e del 16,6% rispetto alla prima metà dello stesso anno.
L'80% delle falsificazioni riguarda le banconote da 20 e 50 euro, che risultano quindi quelle più a rischio. In particolare il taglio da 50 euro che con il 54,2% è di gran lunga il più contraffatto (vedi tabella), seguito da quello da 20 euro (27,9%) e, più distanziato, quello da 100 euro (10,4%).
I biglietti in euro – sottolinea la Bce in una nota - continuano a essere un mezzo di pagamento affidabile e sicuro: il numero di falsi resta molto basso rispetto al totale dei biglietti autentici in circolazione, che sin dalla loro introduzione sono aumentati costantemente, a un ritmo più elevato di quello del PIL. Nel 2018 il volume e il valore delle banconote in euro in circolazione sono aumentati, rispettivamente, del 5,6% e del 5,2%. A fine giugno erano in circolazione oltre 22 miliardi di biglietti in euro per un valore complessivo di circa 1,2 mila miliardi di euro.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario