Banner Pubblicitario
26 Marzo 2025 / 11:56
 
Da eToro un portfolio sul cloud computing

 
Fintech

Da eToro un portfolio sul cloud computing

di Mattia Schieppati - 13 Settembre 2020
Il lockdown ha fatto prendere coscienza sul valore strategico del cloud per i business aziendali. La piattaforma di investimenti multi asset ha strutturato un portfolio che comprende le 30 aziende del tech  più promettenti del settore
Da possibilità a necessità strategica per milioni di imprese nel mondo. La rapidità con cui il cloud computing ha conquistato il centro della scena è uno dei fenomeni tecnologici – e industriali – più interessanti dell’ultimo biennio. Un boom che  è ancora nella sua fase inziale: se infatti le tecnologie sono pronte, l’adozione consapevole a tutti i livelli della catena di valore delle economie mondiali è ancora una sfida per lo più da affrontare.
Ci sono tutte le premesse, insomma, che consentono di considerare il business del cloud come prospettiva fiorente di investimento. Una convinzione che ha spinto eToro, piattaforma internazionale di investimenti multi-asset, a lanciato un nuovo portfolio specificatamente dedicato al cloud computing, che consente agli investitori retail di investire su alcune delle società tecnologiche più impegnate nella frontiera della nuvola. Il nuovo portfolio tematico lanciato da eToro racchiude infatti 30 aziende chiave del settore, che operano in ambiti diversificati (servizi, software e harware, healthcare, infrastrutture e interactive media).Gli utenti eToro possono investire nel cloud computing portfolio partendo da un minimo di 1.000 dollari. Le 30 aziende parte del portfolio comprendono sia società che si avvalgono di tale tecnologia il proprio business, sia società che hanno il cloud computing al centro della loro attività, tra cui Google, IBM, Alibaba Group Holdings, Workday Inc, Twilo e VMWare.
Come osserva Dani Brinker, Head of portfolio investment di eToro, «Molti di noi, quotidianamente, si affidano ai servizi di cloud computing per compiere numerose azioni, come parlare con gli amici, guardare un film in streaming o lavorare da casa. Questa tecnologia ha, in maniera discreta, rivoluzionato le nostre vite tanto che, diversi esperti, sostengono che sia divenuto un servizio essenziale al pari della fornitura di acqua, elettricità e gas. E questo è solo l’inizio. Il cloud computing è fondamentale per molte delle tecnologie emergenti destinate ad avere un forte impatto sul mondo. Penso alle auto a guida autonoma, l’intelligenza artificiale ed il lavoro a distanza. eToro», prosegue Brinker, «ha la missione di semplificare il mondo degli investimenti, rendendo i mercati accessibili e trasparenti. La nostra crescente offerta di portfolio tematici consente agli utenti di investire in idee, in ciò che utilizzano ogni giorno e in settori che conoscono, come quello del digital retail, del food tech e, ora, del cloud computing».
Vai alla sezione In primo piano
FORUM ABI LAB 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario